Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

“MIRABILIA”: LA PRO LOCO DI SINAGRA A MATERA TRA I SELLER

Sinagra, 30/11/2013 - 25 e 26 Novembre 2013 la Pro Loco di Sinagra partecipa a MIRABILIA European Network of Unesco Sites Promozione dei Siti Unesco, dei Territori e degli Itinerari Turistici a cura delle Camere di Commercio di Matera, Brindisi, La Spezia, Salerno, L’Aquila, Perugia, Genova, Udine e Vicenza. Dopo il simposio sul turismo culturale moderato da Mariano Maugeri, giornalista Il Sole 24 Ore i partecipanti (Ditte, Associazioni e albergatori) hanno curato gli incontri B2B Borsa internazione del turismo culturale con i buyers provenienti da tutto il mondo.

Soddisfatta Enza Mola Presidente della Pro Loco di Sinagra per essere stata scelta tra i seller della provincia di Messina. Ringrazia in modo particolare il Dott. Giuseppe Salpietro il quale crede nel progetto che la Presidente sta portando avanti da anni, infatti il suo motto è : “ Nebrodi, isola nell’isola tripudio di colori di odori e di sapori un mix questo rende che rende i Nebrodi un logo magico da scoprire ed ammirare” ed è fortemente convinta che lo sviluppo del territorio dipende soprattutto dalla conoscenza del territorio e dall’unione dei Comuni, Associazioni etc..


Commenti