Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

NASO: FONDI ADEGUAMENTO SISMICO NEGLI EDIFICI PRIVATI

Meeting presso il Chiostro dei Minori Osservanti recentemente inaugurato, Lunedì 18 novembre ore 16,00
16/11/2013 - L'Ordine degli Ingegneri di Messina promotore di un'iniziativa tendente a sviluppare e incentivare il rapporto Pubblica Amministrazione - Mondo Professionale con l'obiettivo di rendere un servizio ai propri iscritti fornendo precise informazioni per accedere alle procedure di attuazione ai contributi di prevenzione sismica e di cui all'Ordinanza del Capo del Dip. Protezione Civile n.052 del 20-02-13.

Continua il percorso già intrapreso con incontri con i colleghi della Provincia e con le Amministrazioni locali, al fine di spiegare, le modalità di compilazione dell'istanza di cui all'allegato 4 necessaria per accedere al finanziamento con le conseguenti fasi successive qualora l'intervento risultasse finanziato. Dai dati in possesso, è risultato che molti dei finanziamenti Comunitari, Statali e Regionali, sono andati persi in quanto in molti casi i Comuni non hanno ottemperato alle procedure attuative di Bando e in altri, per la mancata informazione verso coloro che dovevano richiedere il contributo. Pertanto l'Ordine degli Ingegneri ha deciso di collaborare con le Amministrazioni Locali indicando (in molti casi) tutte le procedure e modalità di accesso al Bando fornendo schema di Determina Dirigenziale e Avviso di Pubblicazione per la richiesta di finanziamento. Il Comune di Naso, sempre vigile ed attento agli incentivi statali non “in vetrina”, si è reso immediatamente disponibile all’iniziativa dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Messina concedendo una delle proprie splendide location, il chiostro dei Minori Osservanti recentemente inaugurato dopo i “travagliati” lavori di restauro.

Commenti