Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

NEBRODI: CAPODANNO AD ALCARA LI FUSI CON 'VAI COL TREKKING'

Capodanno sui Nebrodi ad Alcara Li Fusi, 28 dicembre 2013 - 1 gen 2014

Alcara Li Fusi (Me), 14/11/2013 - Cambia tutto a capodanno 2014 e cambia anche il programma di Vai col Trekking che organizza da sabato a mercoledì 1 gennaio un fine anno tra la natura del Parco dei Nebrodi ed il soggiorno nel caratteristico borgo di Alcara Li Fusi. Adatto a chi vuole vivere queste giornate di festa tra le piccole vie di questo paesini di montagna ma nel quale la gente offre una grande ospitalità.
Caratteristiche le giornate ma anche le nostre escursioni con trekking ogni giorno alle Rocche del Crasto, al Bosco di Mangalaviti, al Lago Biviere, alla Cascata del Catafurco e per non farci mancare nulla escursione giornaliere alla vicina e stupenda Cefalù. Sapori dei Nebrodi, atmosfere natalizie, serate, ballate, sagre, benessere e poi.. buon anno!

Guide: Attilio Caldarera, 349 7362863, attilio@vaicoltrekking.com.
Quota: € 70,00 (servizi di guida, assicurazione, organizzazione).
Altre spese: € 210,00(comprendono: pernottamenti in b&b, cene, colazioni, cena di capodanno). I costi non comprendono: pranzi a sacco, spesa benzina per il viaggio.
Ritrovo: sabato 28 dicembre ore 11,00 Alcara Li Fusi (ME).
Fine escursione: mercoledì 01 gennaio, ore 13,00 Alcara Li Fusi (ME).
Viaggio: utilizzo auto propria.Difficoltà: Media.PRENOTAZIONI ANTICIPATE
Attrezzatura necessaria: abbigliamento da trekking invernale, zainetto, scarponcini, giacca a vento, pile, borraccia, torcia elettrica, e necessario per lavarsi.


04/07 gen 2014 - MEDITERRANEO TREK - MALTA, GOZO, COMINO

Malta, Gozo e Comino un viaggio tutto mediterraneo per scoprire, fuori stagione, le bellezze di un viaggio naturalistico e culturale allo stesso tempo. La stagione sembra quella giusta per le passeggiate giornaliere nell’isola maggiore con le bellezze mediterranee e storiche e con i sentieri nella zona di riserva naturalistica. Escursione nella suggestiva Mdina l’antica capitale. Spostamenti escursionistici a Gozo e Comino e serate di svago, divertimento, tranquillità o movida a seconda dei gusti.
Guide: Salvatore Marletta, 333 4987946, salvatore@vaicoltrekking.com,
Attilio Caldarera, 349 7362863, attilio@vaicoltrekking.com.
Quota: € 120,00 (servizi di guida, assicurazione, organizzazione).
Altre spese: € 180,00 (comprendono: pernottamenti b&b e hotel, cene, colazioni). I costi non comprendono: pranzi a sacco, spesa viaggio in nave, spostamenti interni alle isole.
Ritrovo: venerdì 04 gennaio ore 10,00 aeroporti di partenza o Catania.
Fine escursione: martedì 07 gennaio ore 18,00 aeroporto di CT o altri aeroporti.
Viaggio: utilizzo auto propria. Difficoltà: Media. PRENOTAZIONI ANTICIPATE
Attrezzatura necessaria: abbigliamento da trekking invernale, zainetto, scarponcini, giacca a vento, pile, borraccia, torcia elettrica, e necessario per lavarsi.

Commenti