Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PALERMO, FLASH MOB DAVANTI SCIENZE POLITICHE: “RIMBORSATECI LE TASSE”

Palermo, 22/11/2013 - Nel corso del corteo studentesco degli studenti le scuole di Palermo flash mod degli universitari davanti la sede di Scienze Politche in Via Maqueda, recentemente chiusa per il crollo del tetto. Alcuni universitari, con i caschetti degli operai, hanno acceso un fumogeno e aperto uno striscione con la scritta "Rimborsateci le tasse".
"Noi studenti di Scienze Politiche - dichiara Alberto Di Benedetto - paghiamo le stesse tasse dei colleghi
delle altre facoltà senza però usufruire degli stessi servizi. La mancanza di una sede fissa provoca molti disagi a noi studenti, sballottati ogni giorno in diversi edifici dell'ateneo. Chiediamo al rettore Lagalla il rimborso delle tasse ed un piano di ristrutturazione della facoltà".

Commenti