Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

PATTI, LA VILLA COMUNALE INTITOLATA A “DON GIUSEPPE DIANA” PER IL SUO IMPEGNO ANTIMAFIA

Patti, 19 Novembre 2013 - Il Prefetto di Messina Dott. Stefano Trotta con proprio provvedimento ha autorizzato
l’intitolazione della Villa Comunale di via Aldo Moro in memoria del sacerdote “Don
Giuseppe Diana”. Per il Prefetto la richiesta del Comune di Patti è meritevole di
accoglimento poiché tesa a mantenere il ricordo di un sacerdote ucciso per il suo
impegno sociale. Favorevolmente alla proposta dell’Amministrazione Comunale di
Patti, in data 24 giugno 2013, si era espressa anche la Società Messinese di Storia

Patria.

Era stata la Giunta Municipale, con delibera del 18 aprile scorso, a chiedere a Sua
Eccellenza il Signor Prefetto l’autorizzazione alla denominazione della villetta di via
Aldo Moro a Don Diana, sacerdote Campano assassinato dalla camorra a Casal di
Principe il 19 marzo 1994 per il suo impegno antimafia. A chiedere al Sindaco
Aquino di intitolare quel luogo di ritrovo e di socializzazione per gli abitanti del
quartiere San Giovanni erano stati i componenti del “Comitato di quartiere”.
Entro fine anno si terrà una cerimonia pubblica per procedere alla scopertura della
targa su cui sarà riportata la dicitura “Villa Don Giuseppe Diana” – Sacerdote ucciso
per il suo impegno antimafia.

Commenti