Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

PATTI, LA VILLA COMUNALE INTITOLATA A “DON GIUSEPPE DIANA” PER IL SUO IMPEGNO ANTIMAFIA

Patti, 19 Novembre 2013 - Il Prefetto di Messina Dott. Stefano Trotta con proprio provvedimento ha autorizzato
l’intitolazione della Villa Comunale di via Aldo Moro in memoria del sacerdote “Don
Giuseppe Diana”. Per il Prefetto la richiesta del Comune di Patti è meritevole di
accoglimento poiché tesa a mantenere il ricordo di un sacerdote ucciso per il suo
impegno sociale. Favorevolmente alla proposta dell’Amministrazione Comunale di
Patti, in data 24 giugno 2013, si era espressa anche la Società Messinese di Storia

Patria.

Era stata la Giunta Municipale, con delibera del 18 aprile scorso, a chiedere a Sua
Eccellenza il Signor Prefetto l’autorizzazione alla denominazione della villetta di via
Aldo Moro a Don Diana, sacerdote Campano assassinato dalla camorra a Casal di
Principe il 19 marzo 1994 per il suo impegno antimafia. A chiedere al Sindaco
Aquino di intitolare quel luogo di ritrovo e di socializzazione per gli abitanti del
quartiere San Giovanni erano stati i componenti del “Comitato di quartiere”.
Entro fine anno si terrà una cerimonia pubblica per procedere alla scopertura della
targa su cui sarà riportata la dicitura “Villa Don Giuseppe Diana” – Sacerdote ucciso
per il suo impegno antimafia.

Commenti