Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

PENDOLARI TRENITALIA SICILIA: SCENE CHE OFFENDONO LA DIGNITÀ UMANA

Palermo, 14/11/2013 - Quello che è accaduto ieri, e che ormai si ripresenta quotidianamente, è assolutamente inaccettabile in quanto offende la dignità umana e mette a repentaglio la vita dei pendolari. Assistere ad un treno, il 12753, costretto da Termini a Palermo ad effettuare servizio locale, stracolmo all'inverosimile, con passeggeri costretti ad uscire dai finestrini, sa di presa in giro.

Chiediamo un immediato intervento delle autorità competenti, onde evitare il ripetersi di eventi simili. Non dobbiamo aspettare che arrivi la tragedia per prendere i giusti provvedimenti.

Giacomo Fazio
Presidente Comitato Pendolari Sicilia

Commenti