Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

PIRAINO: IL GETTONE DI PRESENZA PER ATTIVITA' SOCIALI

Piraino (Me), 07/11/2013 - Gettoni  di presenza in cambio di attività sociali. Obiettivo dei consiglieri di maggioranza del comune di Piraino è quello di realizzare un progetto sperimentale che possa contribuire ad alleviare il disagio economico delle famiglie residenti nel nostro comune con l'acquisto dei voucher di servizio erogati dall'inps da poter utilizzare per svariati servizi comunali.
L’idea è condivisa dal sindaco “concretizzarla sarà un punto d’onore che va oltre la normale attività amministrativa "– dice Gina Maniaci.

La rinuncia al gettone di presenza – affermano i Consiglieri sottoscrittori dell’iniziativa - determina una duplice finalità che riguarda un minor costo della politica Pirainese e un voler mettere al centro dell'attività amministrativa il sostegno alle famiglie.

A Piraino non si è nuovi a questa sorta di “recupero sociale dei soldi destinati alla politica” in quanto già il sindaco ha rinunciato alla sua indennità.
Una scelta motivata dal fatto che per lei, come ora per il suo gruppo “ una politica di risparmio ed eliminazione degli sprechi vuole significare che la politica è un servizio fatto con sacrifici e non un lavoro a cui, per quanto possibile, si dedica il proprio tempo per il bene comune”. I dettagli dell’iniziativa e le modalità di accesso saranno illustrate nelle prossime settimane.

Commenti