Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

PIRAINO OSPITA I BOYSCOUT, CONCENTRATI SULLA PAURA E SUL CORAGGIO

Piraino (Me), 20/11/2013 - Sabato 16 e domenica 17 novembre il comune di Piraino ha ospitato il clan Controvento del gruppo Agesci di Capo d’Orlando, che è stato in uscita presso l’ex scuola materna della contrada S.Arcangelo. I ragazzi – di età compresa tra i 17 e i 19 anni - accompagnati da due capi educatori, raggiunta Gioiosa Marea per mezzo del treno, hanno fatto strada a piedi, con lo zaino in spalla, da Zappardino a Terrazze fino ad arrivare in contrada S. Arcangelo dove , complice il bel tempo, hanno potuto godere del bel panorama sulle isole Eolie.
Le attività dell’uscita erano centrate sulla paura e sul coraggio, in preparazione all’evento nazionale a cui il clan parteciperà nella prossima estate.

“E’ stato davvero un grande piacere avere ospitato questo gruppo – ha dichiarato l’assessore Antonino Dovico Lupo – non è la prima volta che gruppi di scout scelgono il nostro territorio per le loro attività, anche se l'Agesci mancava da tempo”. “Piraino – continua l’assessore – è stata fino a qualche anno fa sede di un gruppo Scout CNGEI, per questo siamo sempre lieti di ospitare i boyscout, perché sappiamo che lo scoutismo è un movimento sano che avvicina molto i giovani alla natura, stimolando il loro spirito solidale e costruendo anche un forte senso civico: tutti valori importanti per la loro crescita”. “Ringrazio - conclude, infine, l’assessore – la responsabile Chiara Librizzi per avere scelto il nostro territorio che ben si presta a questa attività e con la quale abbiamo già discusso dei prossimi possibili appuntamenti magari nella nostra Pineta Comunale”.

In foto, l’assessore Antonino Dovico Lupo insieme al gruppo scout e a Nino Foti, presidente dell'associazione Alba di Domani, che ha la propria sede storica proprio nella frazione Sant'Arcangelo.


Commenti