Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

RIGATONI INTEGRALI CON ZUCCA E FIORI, UN PRIMO PIATTO SEMPLICE, LEGGERO E GUSTOSO

Oggi Francesca ci propone una ricetta mediterranea, ricca di fascino e sapore. Francesca cura il blog ‘Basil & Roses’, sito interessato al vivere (e alimentarsi) secondo natura, sia nella vita adulta che nell’infanzia
23/11/2013 - Ancora zucca! Questa volta in un primo piatto semplice, leggero e gustoso. Pochi grassi, tanto sapore e tutte le vitamine delle verdure di stagione, a chilometro zero.
La pasta di cereali integrali è tutta un'altra cosa....ha la vitalità che la pasta raffinata (privata del germe) non ha, le fibre, i minerali e le vitamine.
La ricetta è molto facile, ma il risultato è ottimo, delicato e allo stesso tempo di carattere.
La zucca stufata e poi passata al setaccio, regala cremosità, senza bisogno di ricorrere all'uso di grassi, quali panna o burro. I fiori di zucca aggiungono una nota salina e leggermente amara, mentre la pasta integrale aggiunge robustezza al piatto.
Un filo d'olio extravergine buono e per me è la perfezione.
Io ho usato:

200gr di rigatoni integrali bio
2 fette di zucca (circa 300gr, ma non l'ho pesata)
30 fiori di zucca
2 spicchi d'aglio
olio extravergine d'oliva
s&p

leggi la ricetta completa su Basil & Roses, il blog di Francesca:
Rigatoni integrali con zucca e fiori

Commenti