Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

ROCCA DI CAPRI LEONE: ARRESTATO PLURIPREGIUDICATO PER FURTO AL SUPERMERCATO

Rocca di Capri Leone (ME), 23/11/2013 - Nella serata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Rocca di Capri Leone hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, un 34 enne pluripregiudicato originario di Mistretta, resosi responsabile del reato di furto aggravato. Si tratta di R. C. T., con diversi precedenti penali, di fatto domiciliato a Capo d’Orlando. Nell’ultimo periodo alcuni supermercati della zona avevano denunciato alcuni furti di lieve entità.

I militari dell’Arma, tuttavia, sebbene avessero visionato le immagini delle telecamere a circuito chiuso dei rispettivi esercizi commerciali, non avevano ancora riconosciuto l’identità del soggetto, ad eccezione dell’autovettura con cui raggiungeva i medesimi esercizi. A seguito, quindi di una serie di appostamenti da parte dei Carabinieri nei pressi dei supermercati della zona, ieri sera, in orario di chiusura, i militari intercettavano l’autovettura visionata nelle immagini e, non appena il proprietario della stessa la raggiungeva per andare via con la spesa in mano, bloccavano quest’ultimo sorprendendolo con la refurtiva appena asportata dal supermercato. I Carabinieri accertavano, dalla successiva perquisizione personale e veicolare, che C.T.
aveva asportato alcuni generi alimentari, ancora non di prima necessità.

Per questo motivo, e soprattutto per la reiterazione dei furti avvenuti negli ultimi giorni, i Carabinieri della Stazione di Rocca di Caprileone lo traevano in arresto e lo conducevano presso la sua abitazione in regime degli arresti domiciliari in attesa del rito direttissimo.

Commenti