Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

RUBY ASSOLTA DAL TRIBUNALE DI MESSINA DALL’ACCUSA DI CALUNNIA


Era stata querelata da avvocato e da titolare centro estetico. Ruby, all'epoca minorenne, aveva denunciato anche presunti approcci da parte di un giovane avvocato
Messina, 22/11/2013 – Il Gup del tribunale dei minorenni di Messina ha assolto la marocchina Karima El Marough, nota come Ruby, dall'accusa di calunnia.
Nel 2009 la ragazza aveva lasciato un centro estetico di Messina; a suo dire la titolare le avrebbe chiesto di assecondare richieste di prestazioni sessuali da parte dei clienti. La giovane, all'epoca minorenne, aveva denunciato anche presunti approcci da parte di un giovane avvocato. Sia il legale che la titolare del centro avevano denunciato Ruby per calunnia. (Ansa)

Commenti