Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

S. ANGELO DI BROLO: IL SINDACO ORDINA LA MESSA IN SICUREZZA DI UN FABBRICATO PERICOLANTE DOPO IL TERREMOTO DEL 16 AGOSTO


Sant’Angelo di Brolo , 07/11/2013 - Il Sindaco di Sant’Angelo di Brolo ha emanato l’ordinanza, in danno dei proprietari, per l’esecuzione dei lavori di messa in sicurezza del fabbricato ubicato nella via Garibaldi, angolo via Piave, risultato pericolante dopo la scossa di terremoto del 15/16 agosto scorso. Con precedente provvedimento, il primo cittadino aveva ordinato ai proprietari di eseguire opere provvisionali, tendenti ad eliminare la situazione di pericolo esistente.
Ancora prima, anche sulla scorta di una relazione dei Vigili del Fuoco, con atto sindacale era stata chiusa al transito la strada di accesso nel Centro urbano lato valle.

“Abbiamo perso tempo – ha detto il Sindaco – perché prima di intervenire era necessario notificare gli atti a tutti gli interessati. La loro inottemperanza, di fronte alla necessità di riaprire la strada in sicurezza, ci ha costretti ad effettuare i lavori con procedura d’urgenza. Il Comune dovrà attivare le procedure di rivalsa nei confronti dei proprietari, che dovranno pagare le spese anticipate dall’Ente”.

Commenti