Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

SARDEGNA & DISSESTO: LUTTO NAZIONALE, LA RAI CONFERMA 'TALE E QUALE' E SPIEGA IL PREZZO DEL DISSESTO

Roma, 22/11/2013 - Oggi, venerdì 22 novembre, in occasione della giornata di lutto nazionale per le vittime dell’alluvione in Sardegna, la Rai cambierà parte della sua programmazione. Su Rai1 non andranno in onda La prova del cuoco, L’Eredità e Affari Tuoi. Per l’occasione è stata invece programmata una puntata speciale di Tale e quale show con una raccolta fondi pro Sardegna. Su Rai 2 non andrà in onda la striscia quotidiana L.O.L, mentre Rai3 non subirà variazioni.
Anche Rai4, Rai5, Rai Premium e Rai Movie subiranno una serie di variazioni alla programmazione quotidiana.

Sardegna, ma non solo. Il dissesto idrogeologico sembra essere diventata una drammatica costante per il nostro Paese, dove circa il dieci per cento del territorio soffre di condizioni critiche e dove il "consumo" del suolo da parte dell'uomo è aumentato di oltre il centocinquanta per cento in mezzo secolo. E' il tema di "Montagne", il settimanale della Tgr dedicato alle terre alte, in onda venerdì 22 novembre alle 12.15 su Rai5.

In sommario, inoltre, un'intervista a Giampiero Sammuri, presidente della Federparchi, che "protegge" centinaia parchi e riserve naturali in Italia; un incontro con Hervé Barmasse che racconta la recente spedizione in Patagonia con la prima salita invernale al Cerro Pollone e la prima assoluta sulle pareti del Gruppo Colmillos; e un viaggio alla scoperta della giadeite, la “pietra verde” del Monviso, utilizzata sin dall’antichità per la fabbricazione di armi e utensili diffusi in tutta Europa.

In studio, con Laura De Donato, il climatologo Luca Mercalli si sofferma su cause e conseguenze del dissesto idrogeologico, mentre il giornalista Roberto Mantovani parla della Patagonia e delle imprese alpinistiche internazionali e italiane.

Commenti