La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

banda nera
GUACAMOLE: LA COSA PIÙ BUONA AL MONDO, PROVARE PER CREDERE (E FARCI IL GUSTO)
Oggi da 'Basil & Roses', il blog di Francesca, pubblichiamo una ricetta particolare,  fresca e profumata: "Non credo vi darò una ricetta per il guacamole, ma più delle linee guida, sta a voi calibrare bene ogni ingrediente… leggi tutto>>>
VALLE DEL MELA: LA PROCURA APRE UN'INDAGINE SUL 'DISASTRO AMBIENTALE' IN QUELL'AREA
Nel luglio 2013 erano stati presentati a Milazzo i dati relativi allo studio di biomonitoraggio nella zona di Milazzo-Valle del Mela, dichiarata a rischio di crisi ambientale, eseguito dal Dipartimento di Medicina dell’Università di Messina… leggi tutto>>>
SCUOLA: "CROCETTA, LA VOGLIAMO PUBBLICA, LAICA E SOLIDALE. TU DA CHE PARTE STAI?"

MESSINA, 30/11/2013 - - Lo fa sapere il movimento AUT: giorno 2 dicembre sarà una giornata storica per tutta la popolazione studentesca siciliana. I giovani attivisti, dopo mesi di duro lavoro, hanno deciso di mettersi in gioco stilando una nuova legge popolare per il diritto allo studio… leggi tutto>>>
LAMPEDUSA: “LO STATO ITALIANO DIA UNA RISPOSTA AI FAMILIARI DELLE VITTIME DEL NAUFRAGIO”

Lampedusa, 29 novembre 2013 - Il Comitato 3 Ottobre - nel giorno di questa udienza - torna a chiedere un incontro urgente al Dipartimento delle Libertà Civili e Immigrazione per sollecitare una… leggi tutto>>>
UN PRESEPE VIVENTE CON PERSONE DISABILI A MESSINA
  Messina, 30/11/2013 - Accolta favorevolmente dal "Santuario di Montalto" la proposta, avanzata dal Movimento Spontaneo Servizi Sociali Messina, di allestire un presepe vivente nel colle della Capperrina, sede della Comunità Movimento… leggi tutto>>>
TIFONE HAIYAN: RACCOLTA STRAORDINARIA PER LE FILIPPINE

Messina, 30/11/2013 - Domani in tutte le chiese della , così come in tutte le chiese d’Italia, si terrà una colletta nazionale indetta dalla Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana a sostegno delle popolazioni colpite dal Tifone Haiyan… leggi tutto>>>
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE PERSONE CON DISABILITA’, IL 3 DICEMBRE LE MANIFESTAZIONI AL PALACULTURA
Messina, 29/11/2013 - “Una Giornata serve solo come momento di sensibilizzazione particolare, su questi temi c’è e sempre più ci deve essere un impegno 365 giorni l’anno”. E’ la “parola d’ordine” della Giornata delle persone… leggi tutto>>>
CASA SERENA, ULTIMATA LA PRIMA FASE DEI LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA E CONSEGNATI QUELLI PER LA SECONDA FASE
Messina, 29 novembre 2013 - Si conclude finalmente la vicenda dei lavori di messa in sicurezza di Casa Serena. Mercoledì scorso sono stati ultimati i lavori del cottimo fiduciario di 80mila euro che riguardano la prima fase di messa in sicurezza antincendio di Casa Serena. Ieri, invece, è stata aggiudicata… leggi tutto>>>
WWF SICILIA, ANGELA GUARDO È IL NUOVO PRESIDENTE REGIONALE             
Palermo, 29/11/2013 - Il Consiglio della Sezione WWF siciliana ha rinominato le proprie cariche, nominando Presidente regionale Angela Guardo, 41 anni, già Responsabile della sezione WWF di Catania.. leggi tutto>>>
TESEOS, RINVIATA AL 6 DICEMBRE LA PROCEDURA DI LICENZIAMENTO PER GLI OLTRE 100 LAVORATORI
Messina, 29 novembre 2013 - Aggiornato al 6 dicembre il tavolo all’Ufficio Provinciale del Lavoro sulle procedure di licenziamento degli oltre 100 lavoratori della cooperativa Teseos. Nella giornata di oggi… leggi tutto>>>
VIABILITÀ IN SICILIA, ANAS: DAL 16 DICEMBRE OBBLIGO DI CATENE A BORDO O PNEUMATICI INVERNALI

Palermo, 29/11/2013 - L’Anas comunica che dal 16 dicembre 2013 al 16 marzo 2014, per tutti i veicoli a motore a esclusione dei ciclomotori a due ruote e dei motocicli sarà in vigore l’obbligo di catene a bordo o l’utilizzo di pneumatici… leggi tutto>>>
GIOIOSA MAREA, ANAS: LA SS 113 RIAPRIRÀ IL 6 DICEMBRE, PROSEGUONO I LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA
    Palermo, 29 novembre 2013 - L’Anas comunica che proseguono come da programma gli interventi di ripristino delle reti paramassi danneggiate in corrispondenza del costone roccioso al km 84,700 della strada statale 113 “Settentrionale… leggi tutto>>>
ETNA: DATI SPAZIALI E MISURE TERRESTRI INSIEME PER COMPRENDERE MEGLIO I VULCANI

Roma, 29 novembre 2013 - L’utilizzo congiunto di dati satellitari e misure al suolo aiuta ad evidenziare le possibili risalite di magma precedenti… leggi tutto>>>
ANTHONY FARINA, SALVIAMOLO: LA FLORIDA LO VUOLE MORTO, È DI S. STEFANO DI CAMASTRA
29/11/2013 - Nel 1992 era appena un giovanotto di 18 anni quando rapinò un fast food a Daytona Beach. Assieme al fratello sedicenne Jeffrey, Anthony Farina, la cui famiglia è originaria di S. Stefano di Camastra, in provincia di Messina, sparò e uccise una dipendente… leggi tutto>>>
MESSINA, MILAZZO & ANAS: APPUNTAMENTI, AGENDA, COMUNICATI
GIGI D’ALESSIO OSPITE DI MEDIA WORLD IL 5 DICEMBRE A ETNAPOLIS
“MIRABILIA”: LA PRO LOCO DI SINAGRA A MATERA TRA I SELLER

Commenti