Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

SICILIAORO, INAUGURATA LA 74° EDIZIONE DEL TOUR DEL GIOIELLO

Ad Etnafiere, il centro fieristico di Etnapolis, fino all’11 novembre la sempre più grande mostra mercato, riservata agli operatori del mondo orafo. Rudy Piccardi: “Al Sicilia Oro, tutto il comparto orafo è a portata di mano: dalle montature alle strumentazioni per la sicurezza, dalle pietre preziose alle ultime collezioni di gioielli che faranno “moda”. E a grande richiesta torna il prestigioso Seminario di Gemmologia, eccezionalmente gratuito per tutti gli operatori del settore, in programma domani, domenica 10 novembre, dalle 10,30

Belpasso, 9 novembre 2013 - Inaugurata la 74° edizione di Tour del Gioiello - Sicilia Oro, la mostra mercato riservata agli operatori dei settori: gioielleria, oreficeria, argenteria, orologeria, pietre preziose, perle, coralli, accessori, montature, macchinari, articoli da regalo, organizzata da Rudy Piccardi.

Fino a lunedì 11 novembre, Etnafiere, il rinnovato centro fieristico di Etnapolis è sede di un vero e proprio evento fieristico che rappresenta una buona opportunità di ribalta nazionale per il territorio siciliano. Raddoppiati, rispetto alla passata edizione, i brands italiani ed esteri che hanno scelto il Sicilia Oro ed Etnafiere, quale “trampolino di lancio” per presentare le ultime collezioni, novità e servizi alla selezionata platea di buyer ed addetti ai lavori del Meridione d’Italia, platea sempre più numerosa, sempre più esigente.
Al taglio del nastro, stamattina, oltre all’organizzatore, Rudy Piccardi, erano presenti: il presidente di Alis Immobiliare Salvatore Abate, il direttore generale di Etnafiere, Barbara Mirabella, il direttore di Etnapolis, Alfio Mosca, il comandante della compagnia dei carabinieri di Paternò, Lorenzo Provenzano, il vice presidente dell’Ars, Salvo Pogliese.
Nel corso dell’inaugurazione è stata anticipata la data della prossima edizione della Fiera che si terrà nel mese di aprile del prossimo anno, dall’11 al 14 aprile.

Nonostante il contingente momento economico di crisi– ha dichiarato Rudy Piccardi - siamo felici di affermare che il numero degli espositori è raddoppiato rispetto alla passata edizione. Questo è un ottimo segnale: significa che gli imprenditori trovano utile questa fiera e significo che il pubblico di addetti ai lavori, grazie al Sicilia Oro, può rifornire i propri negozi al meglio in vista degli appuntamenti ‘commerciali’ più importanti dell’anno, come in questo caso il Natale, oppure S. Valentino, etc.”. Entusiasta del Salone anche Salvatore Abate, presidente di Alis Immobiliare che ha dichiarato: “Sono stato piacevolmente colpito dalla bellezza, qualità e soprattutto dalla crescita che questa mostra mercato ha avuto nel giro di pochissimo tempo”. Gli fa eco il direttore di Etnafiere, Barbara Mirabella: “Sicilia Oro è uno degli eventi ‘fiore all’occhiello’ di questo Ente fieristico e sono certa che il lavoro di Rudy Piccardi darà ‘frutti’ ancora più strabilianti in futuro”.

Come lo scorso anno, la 74° edizione del Sicilia Oro sarà caratterizzata da un evento collaterale di grande pregio, il SEMINARIO DI GEMMOLOGIA, con ingresso eccezionalmente gratuito, in programma domani, domenica 10 novembre, a partire dalle 10.30. Relatori dell’appuntamento, per il tema “Relazione sui diamanti sintetici, una realtà sempre più attuale”: Sergio Sorrentino di E-Motion Diamanti, Paolo Minieri presidente di Gemtech. Per il tema “Il trattamento delle gemme di colore”: Francesco Sequino, docente IGI di Anversa, G.G. GemA Great Britain. Per il tema “Il CAD 3D e la Prototipazione in gioielleria – The Future in here” parlerà il dott. Claudio Fiorito di Bloomed.

“Accogliamo nuovamente con grande piacere il progetto imprenditoriale che Rudy Piccardi ha per il nostro territorio”, ha dichiarato Alfio Mosca, direttore di Etnapolis. Se ha voluto confermare la sua fiducia al nostro centro fieristico ciò è solo la naturale conseguenza del lavoro che l’ente gestito da Barbara Mirabella sta svolgendo”. Il Salone, sarà aperto nei seguenti orari: Oggi, sabato 9 nov.: 10.00 – 18.00, domenica 10 nov.: 10.00 -19.00, lunedì 11 nov.: 10.00 – 13.00.


Commenti