Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

VIABILITA' SICILIA: SS 113 GIOIOSA MAREA TRAFFICO OUT PER FRANA, SS 116 RANDAZZO TRAFFICO CON CATENE PER NEVE

26/11/2013 - Viabilita' : Sicilia, chiusa la statale' Settentrionale sicula' a Gioiosa Marea per caduta massi. SS116 Randazzo - Capo D'orlando traffico rallentato, obbligo di catene montate o pneumatici invernali causa neve tra S.Domenica Vittoria (Km. 6,3) e Ucria (Km. 33,5) in entrambe le direzioni dal km 13 al km 27.
La strada statale 113 "Settentrionale sicula", è provvisoriamente chiusa in entrambe le direzioni, al km 84,7, nel comune di Gioiosa Marea-Patti, per caduta massi.
Il traffico, riferisce l' Anas, è deviato sull' autostrada A20 "Messina-Palermo".

La SS 113 è chiusa al transito tra Patti e Gioiosa Marea, nel tratto vicino allo “scoglio nero”, a causa della caduta di massi e detriti che questa mattina sono precipitati sulla carreggiata dal costone soprastante. Nella mattinata, come ha segnalato il sindaco di Gioiosa Marea, Eduardo Spinella, c'è stato un primo sopralluogo dei tecnici della Anas, che, vista la situazione, hanno rilevato che è necessario solo un ordinario intervento di messa in sicurezza, con la bonifica del costone e la sistemazione della rete protettiva. Si potrà sapere qualcosa di più domani quando sul posto arriveranno i rocciatori, che controlleranno meglio il costone. Nel giro di alcuni giorni, effettuato l'intervento, la strada verrà riaperta al transito.

Commenti