Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BROLO, DI LUCA: “NATALE, NON È TEMPO DI BILANCI, LA MAGISTRATURA DARÀ RISPOSTE GIUSTE”

Il vicesindaco Enzo Di Luca: “Natale, non è tempo di bilanci, le Istituzioni e la Magistratura, daranno risposte giuste, non quelle chiacchierate agli angoli delle strade e nei bar. Noi dobbiamo aspettare, sperando che giungano in fretta…”
Brolo, 24/12/2013 - Il 2013 è stato un anno difficile, per tutti, e soprattutto queste ultime settimane per Brolo, per la sua collettività, per tutto il paese è stato un periodo durissimo caratterizzato oltre che
dall'inevitabile crisi economica che ha avuto forti ripercussioni sulle famiglie anche dalla crisi amministrativa, dalle inchieste, dalla sfiducia serpeggiante e dilagante che hanno aggravato ulteriormente la situazione.

Ma il tempo, le Istituzioni, la Magistratura, daranno risposte. Quelle giuste, non quelle chiacchierate agli angoli delle strade e nei bar. Noi dobbiamo aspettare, sperando che queste giungano in fretta. Con fiducia. Brolo deve andare avanti. E’ un momento difficile. Nonostante gli ostacoli incontrati lungo il percorso, in questi giorni abbiamo cercato di garantire i principali servizi alla cittadinanza, limitando i danni contingenti con una precisa volontà di non voler modificare la realtà. Brolo deve guardare avanti.

C’è sempre una luce in fondo al tunnel e Brolo saprà venirne fuori. Il nostro lavoro come cittadini dovrà proseguire, insieme all’ Istituzione, diritto per la sua strada anche e soprattutto per la nostra Collettività. E’ Natale, è tempo di pace… I miei auguri a Voi. Che sia Pace.. per i bilanci verrà poi il tempo. Auguri a tutti e affrontiamo fiduciosi il 2014.

Commenti