Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BROLO: DOPO LO SCIOGLIMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE TARIFFE IDRICHE PIU' CARE MA NIENTE STRISCE BLU

Brolo (Me), 13/12/2013 - Dopo lo scioglimento del Consiglio Comunale, gli ex consiglieri comunali Irene Ricciardello, Gaetano Scaffidi, Carmelo Princiotta, Vincenzo Princiotta, Filippo Collovà e Giuseppe Miraglia, non avendo potuto discutere in aula la propria proposta di revoca della delibera n. 99 del 17 ottobre 2013, con cui la Giunta Municipale aveva introdotto le nuove tariffe idriche per l’anno 2013, con grande senso di responsabilità e avendo a cuore il problema, si fanno promotori di una raccolta firme per chiedere, come primo atto, al commissario che a breve si insedierà, di procedere alla revoca immediata della delibera che ha sancito l’aumento spropositato del canone idrico.

Si invitano pertanto, tutti i cittadini brolesi che abbiano compiuto i 16 anni di età, a recarsi, muniti di un documento di riconoscimento, dalle ore 9:00 alle ore 20:00 di DOMENICA 15 Dicembre, presso il gazebo che sarà posto di fronte al Banco di Sicilia in via Vittorio Emanuele III, per sottoscrivere l’iniziativa.

Nonostante la crisi amministrativa, Enzo Di Luca, il vicesindaco, in attesa dell'arrivo del commissario, ha strutturato una serie di piccole manifestazioni legate al periodo, per non fare perdere la tradizione, e strizzando l'occhio all'area commerciale. Quindi dal prossimo week end si inizia con l'isola pedonale. A tal proposito il vicesindaco ha scritto, comunicando anche la cessazione fino al 6 gennaio, del pagamento della sosta sulle strisce blu, proprio per incentivare lo shopping, al presidente dell’ACIB,Carmelo Ioppolo, al responsabile del Forum dei Commercianti “Patto per Brolo”, Nino Bruno ed al presidente del Centro Commerciale Naturale, Fausto Ridolfo.


Commenti