Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

BROLO: DOPO LO SCIOGLIMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE TARIFFE IDRICHE PIU' CARE MA NIENTE STRISCE BLU

Brolo (Me), 13/12/2013 - Dopo lo scioglimento del Consiglio Comunale, gli ex consiglieri comunali Irene Ricciardello, Gaetano Scaffidi, Carmelo Princiotta, Vincenzo Princiotta, Filippo Collovà e Giuseppe Miraglia, non avendo potuto discutere in aula la propria proposta di revoca della delibera n. 99 del 17 ottobre 2013, con cui la Giunta Municipale aveva introdotto le nuove tariffe idriche per l’anno 2013, con grande senso di responsabilità e avendo a cuore il problema, si fanno promotori di una raccolta firme per chiedere, come primo atto, al commissario che a breve si insedierà, di procedere alla revoca immediata della delibera che ha sancito l’aumento spropositato del canone idrico.

Si invitano pertanto, tutti i cittadini brolesi che abbiano compiuto i 16 anni di età, a recarsi, muniti di un documento di riconoscimento, dalle ore 9:00 alle ore 20:00 di DOMENICA 15 Dicembre, presso il gazebo che sarà posto di fronte al Banco di Sicilia in via Vittorio Emanuele III, per sottoscrivere l’iniziativa.

Nonostante la crisi amministrativa, Enzo Di Luca, il vicesindaco, in attesa dell'arrivo del commissario, ha strutturato una serie di piccole manifestazioni legate al periodo, per non fare perdere la tradizione, e strizzando l'occhio all'area commerciale. Quindi dal prossimo week end si inizia con l'isola pedonale. A tal proposito il vicesindaco ha scritto, comunicando anche la cessazione fino al 6 gennaio, del pagamento della sosta sulle strisce blu, proprio per incentivare lo shopping, al presidente dell’ACIB,Carmelo Ioppolo, al responsabile del Forum dei Commercianti “Patto per Brolo”, Nino Bruno ed al presidente del Centro Commerciale Naturale, Fausto Ridolfo.


Commenti