Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CINIPEDE GALLIGENO, IL PERICOLOSO INSETTO CHE AGGREDISCE IL CASTAGNO A S. ANGELO DI BROLO

Sant’Angelo di Brolo, 06/12/2013 - Domani mattina, alle ore 10.00, nel Palazzo della Cultura di Sant’Angelo di Brolo, ci sarà un incontro tecnico-scientifico con esperti e studiosi per affrontare il tema della lotta al cinipede galligeno, il pericoloso insetto che aggredisce le piante di castagno. All’incontro, oltre al Sindaco, Basilio Caruso e all’Assessore Alberto Saitta, che faranno gli onori di casa, sono stati invitati gli amministratori comunali della provincia di Messina, funzionari, esperti e proprietari di castagneti.


L’obiettivo è quello di fare una campagna di lotta biologica, introducendo nel territorio un altro insetto in grado di divorare quello malefico. Il problema principale rimangono i costi da sostenere, che sono molto elevati. Ma di fronte alla certezza che nel giro di qualche anno potrà essere distrutto un patrimonio difficilmente riproducibile, non si può perdere altro tempo ed è pertanto necessario intervenire per combattere in maniera efficace il cinipede.




Commenti