Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

CINZIA FRANCHINI: SOLIDARIETA’ PER LE MINACCE ALLA PRESIDENTE DEGLI AUTOTRASPORTATORI DELLA FITA CNA

Solidarietà e sostegno a Cinzia Franchini, presidente degli autotrasportatori della Fita Cna nazionale, fatta segno di minacce, come testimonia il volantino allegato. La Franchini sarebbe 'colpevole' di non aderire al blocco dell’autotrasporto
Firenze, 14 dicembre 2013 - Avviso Pubblico esprime la propria vicinanza e solidarietà a Cinzia Franchini, presidente nazionale degli autotrasportatori della Fita Cna, per le gravi minacce subite negli ultimi giorni. “Cinzia Franchini è da anni impegnata nell'affermare principi e prassi di legalità, tanto all'interno della propria organizzazione che negli ambiti più generali dell'economia e della rappresentanza della categoria dell'autotrasporto – ha dichiarato Piero Gurrieri, Assessore del Comune di Vittoria e Vice Presidente di Avviso Pubblico – In più occasioni, Franchini ha anche denunciato con coraggio e determinazione collusioni ed infiltrazioni criminali e mafiose, ritenendo sempre imprescindibili precise scelte di campo. Come siciliani, siamo doppiamente indignati per quanto accaduto, e, nell'esprimere solidarietà a Cinzia, desideriamo rassicurarla che i criminali che codardamente hanno a lei indirizzato le espressioni minacciose che abbiamo avuto modo di apprendere dalla stampa, sono del tutto isolati rispetto ad una stragrande maggioranza di cittadine e cittadini per i quali la legalità è un principio irrinunciabile”.



Commenti