Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

CINZIA FRANCHINI: SOLIDARIETA’ PER LE MINACCE ALLA PRESIDENTE DEGLI AUTOTRASPORTATORI DELLA FITA CNA

Solidarietà e sostegno a Cinzia Franchini, presidente degli autotrasportatori della Fita Cna nazionale, fatta segno di minacce, come testimonia il volantino allegato. La Franchini sarebbe 'colpevole' di non aderire al blocco dell’autotrasporto
Firenze, 14 dicembre 2013 - Avviso Pubblico esprime la propria vicinanza e solidarietà a Cinzia Franchini, presidente nazionale degli autotrasportatori della Fita Cna, per le gravi minacce subite negli ultimi giorni. “Cinzia Franchini è da anni impegnata nell'affermare principi e prassi di legalità, tanto all'interno della propria organizzazione che negli ambiti più generali dell'economia e della rappresentanza della categoria dell'autotrasporto – ha dichiarato Piero Gurrieri, Assessore del Comune di Vittoria e Vice Presidente di Avviso Pubblico – In più occasioni, Franchini ha anche denunciato con coraggio e determinazione collusioni ed infiltrazioni criminali e mafiose, ritenendo sempre imprescindibili precise scelte di campo. Come siciliani, siamo doppiamente indignati per quanto accaduto, e, nell'esprimere solidarietà a Cinzia, desideriamo rassicurarla che i criminali che codardamente hanno a lei indirizzato le espressioni minacciose che abbiamo avuto modo di apprendere dalla stampa, sono del tutto isolati rispetto ad una stragrande maggioranza di cittadine e cittadini per i quali la legalità è un principio irrinunciabile”.



Commenti