Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CITTÀ METROPOLITANE DI PALERMO, CATANIA E MESSINA, ALL’ARS RITIRATO IL PROVVEDIMENTO ISTITUTIVO

Palermo, 10/12/2013 - All'Ars è stato ritirato il provvedimento relativo all'istituzione delle città metropolitane di Palermo, Catania e Messina. nella seduta di oggi pomeriggio: “Istituzione e ordinamento delle città metropolitane di Catania, Messina, Palermo. (n. 662) di iniziativa governativa, presentato il 6 dicembre 2013 e inviato il 00 dicembre 2013.
Comunicazione di ritiro di disegno di legge. Il presidente Ardizzone: “Informo che, con nota prot. n. 3767 del 6 dicembre 2013, il Presidente della Regione ha comunicato il ritiro del disegno di legge n. 546 “Istituzione e ordinamento delle città metropolitane di Catania, Messina e Palermo”.

Nella stessa seduta è stata annunciata la presentazione delle seguenti mozioni:
numero 238 “Dichiarazione dello stato di calamità naturale nelle zone danneggiate dalla cenere
vulcanica dell'Etna”; numero 239 “Interventi immediati a tutela della costa in corrispondenza dell'abitato della frazione di Galati - Messina, a rischio di evacuazione per le 'Case Raciti'”, degli onorevoli Picciolo Giuseppe; numero 240 “Riconoscimento del termalismo quale area di interesse strategico della Regione siciliana”; numero 241 “Piena applicazione della legge 5 giugno 1990, n. 135, recante ' Programma di interventi urgenti per la prevenzione e la lotta contro l'AIDS'”, degli onorevoli La Rocca Claudia.

Commenti