Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

DIETA MEDITERRANEA: FUTURO ALIMENTARE, UN’ECONOMIA PIÙ GRANDE DELLA TAVOLA

05/12/2013 - Si terrà domani Venerdì alle ore 16,30, la Conferenza "Dieta Mediterranea - Futuro Alimentare" Cuore di una economia più grande della Tavola, incentrata sul "Significato Economico della Dieta Mediterranea per il Commercio, l'Industria, l'Artigianato e l'Agricoltura".
Il progetto sostenuto dalla Camera di Commercio di Cosenza è stato proposto dalla Fondazione "Paolo di Tarso" - capofila nell'organizzazione dell'Expo Mondiale della Dieta Mediterranea 2016 di Contursi Terme e, per le sue alte finalità etiche che guardano anche al Diritto dell'Uomo all'accesso al Cibo Sano e al coinvolgimento dei Giovani che intendono investire nel Sud, si svolge con l'Adesione del Presidente della Repubblica Italiana.

Relaziona l'Economista Agroalimentare Fausto Cantarelli sul tema "Occidente e Dieta Mediterranea". Intervengono Giuseppe Gaglioti Presidente della CCIAA di Cosenza, Michele Trematerra Assessore regionale all'Agricoltura, Demetrio Arena, Assessore Regionale alle Attività Produttive, Luana Gallo Presidente della Fondazione "Paolo di Tarso", Antonio Romeo Responsabile Area Qualità DINTEC, (Consorzio per l'Innovazione Tecnologica), Anna Maria De Rose Coordinatrice Nazionale del Movimento per la Dieta Mediterranea, il Cibo sano e la Salute. Nel corso della Conferenza saranno insigniti del Dieta Mediterranea AWARDS Imprese, Donne e Uomini di Cultura che hanno valorizzato storia, tradizioni e prodotti della Dieta Mediterranea.

Sempre nel corso della Conferenza la Camera di Commercio premierà le Aziende meritevoli del "Marchio di Qualità Ospitalità Italiana - Ospitalità della Calabria". Nella cartella stampa sarà distribuito l'ABBECEDARIO di Storia della Dieta Mediterranea per una riappropriazione responsabile della sua origine e per il suo utilizzo ai fini dell'Economia del Mezzogiorno d'Italia a cura del Prof. Fausto Cantarelli. La Conferenza legittima il Mezzogiorno d'Italia, a partire dal territorio della provincia di Cosenza, a proporsi, come storia vuole, Terra Fertile e Patria del cibo salutistico della Dieta Mediterranea. Una candidatura forte e motivata per una nuova visione economica del futuro alimentare del Sud dell'Italia, anche in previsione dell'Expo Mondiale di Milano 2015, cui seguirà la Prima Esposizione Mondiale della Dieta Mediterranea.




Commenti