Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

FALSI BOLLETTINI DI PAGAMENTO ALLE IMPRESE, CASARTIGIANI DEI NEBRODI LANCIA L’ALLARME

Brolo, 6 dicembre 2013 – Fausto Ridolfo dirigente sindacale dell’associazione Casartigiani dei Nebrodi lancia l’allarme, negli ultimi mesi stanno arrivando, agli iscritti alla Camera di Commercio, dei bollettini postali che sollecitano l'adesione al “portale multiservizi riservato alle ditte iscritte a Camera di Commercio, Industria, Agricoltura ed Artigianato (C.C.I.A.A.)”, richiedendo una cifra piuttosto consistente. Spesso sono € 309,87, ma ci sono anche bollettini che riportano cifre diverse.


Il bollettino, volutamente ingannevole, riporta inoltre questa dicitura: ”L'iscrizione è obbligatoria per le ditte iscritte alla Camera di Commercio..., qualora si desideri usufruire dei servizi offerti, totalmente detraibili ai fini IVA. L’accettazione della nostra proposta ha finalità esclusivamente commerciale e non surroga, né in alcun modo sostituisce gli adempimenti imposti dalla Stato Italiano e/o dalla Pubblica Amministrazione in tema di iscrizione al Registro delle Imprese (CCIAA e quant’altro) ed in tema di esazione di diritti dovuti per legge”.

Questa richiesta non ha niente a che fare con la Camera di Commercio, si tratta semplicemente di una proposta commerciale, di “pubblicità”, e di sicuro l'iscrizione non è obbligatoria.
Alcuni imprenditori sono anche stati contattati telefonicamente per un tentativo di vendita, da un falso e non meglio identificato “funzionario”. In molti hanno pagato, tratti in inganno da queste annotazioni, credendo di adempiere a qualche obbligo verso la Camera di Commercio. Una volta pagato, si è iscritti ad un non meglio identificato “portale multiservizi”, di dubbia utilità, e da cui non è facile “sganciarsi”: il diritto di recesso prevede una penale di € 109,87.

Raccomandiamo quindi a tutti di verificare con particolare attenzione le comunicazioni di tal genere che dovessero arrivare, e a diffidare di chi chiede soldi telefonicamente.
Per informazioni e chiarimenti potete rivolgerVi alla sede di Casartigiani dei Nebrodi di Brolo sita in Via Pirandello,1; cell. 3293222740 fax 0941563649 email:centroserviziaziendali@gmail.com

Commenti