Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

FEDERPETROLI: "PARTITO DEMOCRATICO, CON SEGRETERIA GIOVANE DIALOGHEREMO SU BINARI PARALLELI"

Roma, 12 Dicembre 2013 - FederPetroli Italia plaude alla nuova squadra per la Segreteria del Partito Democratico, il Presidente della FederPetroli Italia – Michele Marsiglia "con una squadra di giovani, dove l’età media è di 35 anni, siamo sicuri che riusciremo a dialogare con un dibattito costruttivo, spiegando come intendiamo procedere sul futuro energetico in Italia. FederPetroli Italia ha un indotto formato da figure giovani, sia per quel che riguarda alcuni board aziendali sia per gli amministratori, capi cantiere, divisioni marketing, gestori ed operatori del settore.

Continua Marsiglia: "Anche nel nostro settore il DNA deve essere rigenerato, parlo dell’Italia, dove vige ancora un “sistema decisionale ormai obsoleto” e, per questo molte volte in stallo. Non rottamiamo nessuno, non è nelle nostre politiche sociali, ma chi ha fatto il suo tempo è giusto che ritiri il Premio e si dedichi alla tranquillità".
FederPetroli Italia nel Programma di ridefinizione della Politica Energetica Nazionale alle Istituzioni che, avrà inizio nelle prossime settimane, chiederà alla nuova Segreteria del Partito Democratico un incontro per meglio illustrare le future politiche sul territorio nazionale in merito al settore energetico.

Commenti