Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

FORCONI, UNICO ‘RITROVO’ A SIRACUSA E NIENTE INTERVISTE ALLA STAMPA “VENDUTA AL SISTEMA”

Bloccheremo l’Italia da Pordenone alla Sicilia”. Che queste parole arrivino in cielo. Perche’ non se ne può piu’ di Unione Europea, di Angela Merkel, di fiscal compact, di ‘stabilita’, di Letta, di Alfano, di Bilderberg! 9 Dicembre, L’italia si ferma, Chiavegato (Life Veneto): “I ladri sono loro e se ne devono andare via”. I Forconi non rilasciano piu' informazioni a giornali e tv vendute al sistema. Lo faranno tramite piccole emittenti libere
Siracusa, 09/12/2013 - 9 dicembre: dalla Sicilia confermati i ritrovi di Palermo e Siracusa mentre prosegue il braccio di ferro con i Prefetti. Mariano Ferro comunica che l’unico presidio si fara’ a Siracusa alle ore 22 (dell’8 dicembre) nella zona Pozzo Ingegnere Piazza Marconi, (e non a Priolo).

A Catania sciopero con presidi dei Forconi al casello di San Gregorio dell'autostrada A18, la Messina-Catania, ma niente blocchi. Una decina di manifestanti hanno trascorso là la notte con l'intenzione di avviare un volantinaggio. La zona,  al casello di San Gregorio dell'autostrada A18 Messina-Catania, è presidiata da ieri sera dalle Forze dell'ordine. A Catania la Questura, su richiesta del movimento dei Forconi, ha autorizzato manifestazioni e incontri a piazza Università.

Per Palermo e provincia questa mattina 9 dicembre concentramento in via Ernesto Basile parte alta davanti la Ricas come da foto. “Mi raccomando a tutti le mani in tasca che Dio ci benedica”, scrive Renato Chiarini.

Giuseppe Scarlata: “Quello che dicono le tv e giornali non corrisponde al vero. I Forconi non rilasciano piu' informazioni a giornali e tv vendute al sistema. Lo faranno tramite piccole emittenti libere.
Per la Cassazione non e’ reato il blocco stradale causato dalle proteste: cancellata condanna a 6 mesi a un manifestante contro chiusura cantieri Enel a Gioia Tauro.


Commenti