Partito Democratico, a Siracusa la convention sul futuro della Sicilia in Europa

Partito Democratico, lunedì 27 a Siracusa la convention sul futuro della Sicilia in Europa.  L'evento, che coinvolgerà anche sindaci, consiglieri e amministratori locali, vedrà la partecipazione dei parlamentari regionali   Siracusa, 23 ottobre 2025 – Un incontro per parlare dei temi che riguardano la Sicilia e l'Europa, con gli interventi e i contributi dei rappresentanti dem nazionali e internazionali e delle forze di opposizione al Governo regionale. Lunedì 27 ottobre, dalle 17.30 nella Sala Ippodrome dell'Ippodromo del Mediterraneo, si svolgerà la convention “In Europa per il futuro della Sicilia – Nuovo patto per il Mediterraneo”, che vede tra gli organizzatori anche Tiziano Spada, deputato regionale e sindaco di Solarino. L'evento, che coinvolgerà anche sindaci, consiglieri e amministratori locali, vedrà la partecipazione dei parlamentari regionali del PD Michele Catanzaro, Calogero Leanza, Ersilia Saverino, Tiziano Spada, Fabio Venezia, Mario Giambona e Giovanni ...

GENOVESE (CISL): “IL 2014 DEVE ESSERE PER MESSINA L’ANNO DEL 'SISTEMA TERRITORIO'”

Il 2014 deve essere l’anno in cui ricreare a Messina il “sistema territorio”. Tonino Genovese, segretario generale della Cisl Messina, traccia il quadro della condizione economica e occupazionale del 2013 alla luce dell’analisi dei dati elaborati dal sindacato
Messina, 29 dicembre 2013 – “Lavorare tutti insieme a una nuova Messina, che nel 2014 muova i primi passi verso la sua rinascita. C’è da prendere la consapevolezza, però, prima, di dover lavorare tutti insieme, confrontarsi e decidere, insieme, quali iniziative assumere.
A Messina non c’è un problema legato alla crisi economica, come in altri territori, qui è la fragilità del tessuto sociale, imprenditoriale, economico e soprattutto politico a rendere debole tutto il contesto”.

Tonino Genovese, segretario generale della Cisl di Messina, rilancia la politica del fare per Messina, nel 2014, alla luce anche dell’analisi sull’occupazione che il sindacato ha elaborato nei giorni scorsi. Una analisi impietosa sulla condizione del lavoro a Messina, dove è stato registrato un incremento notevole degli ammortizzatori sociali, che nel 2013 sono stati erogati ammortizzatori sociali in deroga per un ammontare di 19.610.279,87 euro dei quali 14.888.057,18 euro per la mobilità in deroga che ha interessato 1.237 lavoratori e 473 aziende, e 4.722.222,69 euro per la Cassa integrazione in deroga, che ha interessato 918 lavoratori e 47 aziende.

Commenti