Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GIOIOSA MAREA: RIAPRIRÀ OGGI LA SS 113 DI CAPO CALAVÀ CHIUSA PER FRANA

Riapertura della SS 113 in località "Scoglio nero", tra Gioiosa Marea  e Patti  a partire dalle ore 18 di questa sera, 4 dicembre. Prima di Natale doppio senso di circolazione pure sulla strada statale 113, tra Gioiosa Marea e Gliaca di Piraino, dove è tutt'ora attivo un impianto semaforico. In precedenza l’Anas aveva previsto la riapertura della SS di Capo Calavà entro venerdì 6 dicembre, compatibilmente con le condizioni meteorologiche
Gioiosa Marea, 04/12/2013 - Riapertura della strada statale 113, in località "Scoglio nero", tra Gioiosa Marea e Patti - nel tratto interessato da cedimenti e caduta di detriti - a partire dalle ore 18 di questa sera e riattivazione del doppio senso di circolazione, ma prima di Natale, sempre sulla statale 113, tra Gioiosa Marea e Gliaca di Piraino, dove è tutt'ora attivo un impianto semaforico.

Sono notizie apprese a Palermo, a seguito del colloquio di questa mattina tra il direttore generale dell'Anas, ingegnere, Salvatore Tonti ed il sindaco di Gioiosa Marea, Eduardo Spinella. Dunque sarà riaperta al transito questa sera, 4 dicembre 2013, la statale, lato Messina, mentre lato Palermo, in prossimità della Torre delle Ciavole, programmati i lavori di messa in sicurezza del costone e recuperate le risorse, si potrà ritornare alla normalità prima di Natale.

Nel corso dell'incontro tra Spinella e Tonti, è stata ribadita, inoltre, la necessità di contrastare il fenomeno dell'erosione della costa, anche in difesa della statale. A tal proposito si è in attesa di conferme da parte dell'assessorato regionale territorio e ambiente per gli interventi a tutela dell'abitato di San Giorgio e di Capo Calavà.


Commenti