Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

GIOIOSA MAREA: RIAPRIRÀ OGGI LA SS 113 DI CAPO CALAVÀ CHIUSA PER FRANA

Riapertura della SS 113 in località "Scoglio nero", tra Gioiosa Marea  e Patti  a partire dalle ore 18 di questa sera, 4 dicembre. Prima di Natale doppio senso di circolazione pure sulla strada statale 113, tra Gioiosa Marea e Gliaca di Piraino, dove è tutt'ora attivo un impianto semaforico. In precedenza l’Anas aveva previsto la riapertura della SS di Capo Calavà entro venerdì 6 dicembre, compatibilmente con le condizioni meteorologiche
Gioiosa Marea, 04/12/2013 - Riapertura della strada statale 113, in località "Scoglio nero", tra Gioiosa Marea e Patti - nel tratto interessato da cedimenti e caduta di detriti - a partire dalle ore 18 di questa sera e riattivazione del doppio senso di circolazione, ma prima di Natale, sempre sulla statale 113, tra Gioiosa Marea e Gliaca di Piraino, dove è tutt'ora attivo un impianto semaforico.

Sono notizie apprese a Palermo, a seguito del colloquio di questa mattina tra il direttore generale dell'Anas, ingegnere, Salvatore Tonti ed il sindaco di Gioiosa Marea, Eduardo Spinella. Dunque sarà riaperta al transito questa sera, 4 dicembre 2013, la statale, lato Messina, mentre lato Palermo, in prossimità della Torre delle Ciavole, programmati i lavori di messa in sicurezza del costone e recuperate le risorse, si potrà ritornare alla normalità prima di Natale.

Nel corso dell'incontro tra Spinella e Tonti, è stata ribadita, inoltre, la necessità di contrastare il fenomeno dell'erosione della costa, anche in difesa della statale. A tal proposito si è in attesa di conferme da parte dell'assessorato regionale territorio e ambiente per gli interventi a tutela dell'abitato di San Giorgio e di Capo Calavà.


Commenti