Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

“IGIENE ED ALIMENTI IN PROTEZIONE CIVILE”

Sabato 21 dicembre 2013, alle ore 18, presso il Palazzo “duchi di S. Stefano” a Taormina avrà luogo la presentazione del libro “Igiene ed alimenti in Protezione Civile”

Letojanni (ME) – Sabato 21 dicembre 2013, con inizio alle ore 18, avrà luogo presso il Palazzo “duchi di S. Stefano” a Taormina la presentazione del libro sul tema “Igiene ed alimenti in Protezione Civile” realizzato dal dott. Alessandro d’Angelo e dalla dott.ssa Daniela Sorbello ed edito dalla casa editrice Nicola Calabria.
Nutrito il programma dell’evento, organizzato dal Gruppo Interforce Jonica e al quale si prevede la partecipazione delle Autorità civili, militari e religiose del comprensorio jonico, con numerosi interventi in scaletta. Moderati da Carmelo Scimone (referente di Radio Valle Alcantara) relazioneranno, in successione, il dott. Eligio Giardina (Sindaco di Taormina), l’ing. Calogero Foti (Dirigente del DRPC della Regione Siciliana), l’ing. Bruno Manfré (Dirigente della Sezione di Messina del DRPC della Regione Siciliana), il prof. Domenico Forino (Parassitologo A.O.U. “Gaetano Martino”, Policlinico di Messina), il dott. Nicola Calabria (editore) e gli autori, il dott. Alessandro d’Angelo (Presidente del Gruppo Interforce Jonica) e la dott.ssa Daniela Sorbello (tecnologa, isp. in Organismo di Controllo e Certificazione di Produzioni Biologiche).
L’opera, intesa quale guida pratica per una corretta alimentazione in situazioni critiche, nasce dall’idea degli autori di fornire al volontario, e a coloro che operano in condizioni similari, uno strumento operativo immediato che li guidi e li porti a compiere azioni sì semplici ma di fondamentale importanza nei momenti di emergenza.
Il ricavato della vendita del libro sarà devoluto in beneficenza al Gruppo Interforce Jonica, al fine di implementare i dispositivi medici e i materiali di soccorso da utilizzare in situazioni di emergenza.
Il Gruppo Interforce Jonica, ha quale fine principale il coordinamento delle organizzazioni aderenti (Gruppo Comunale di Protezione Civile di Giardini Naxos, Misericordia “S. Giuseppe” di Letojanni, Misericordia di Spadafora, Radio Valle Alcantara di Taormina, Rangers International delegazioni di Letojanni, Mongiuffi Melia e Roccafiorita, Gruppo Comunale di Furci Siculo) nell’ambito delle attività di Protezione Civile, di salvaguardia dell’ambiente naturale e antropico e di tutela dei Beni Culturali.
Per maggiori informazioni relative al Gruppo, alle attività e agli eventi in calendario è possibile consultare il sito internet all’uopo dedicato all’indirizzo www.gruppointerforcejonica.it.

Commenti