Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

LA “GIORNATA DEL PENSIONATO”: DOMANI AL TEATRO DELL’ORATORIO SALESIANO “VITTORIO CURRÒ” DI BARCELLONA

Barcellona Pozzo di Gotto, 11 dicembre 2013 – Una giornata dedicata ai pensionati, sotto lo slogan “Stare insieme è una gioia”. A organizzarla è la Fnp, la Federazione dei Pensionati della Cisl di Messina in collaborazione con l’Anteas, Associazione Nazionale tutte le età per la solidarietà, e si terrà domani pomeriggio, 12 dicembre, con inizio alle ore 15.30 presso il Teatro Oratorio Salesiano, “Vittorio Currò” di via San Giovanni Bosco n. 6 (accanto al Municipio) a Barcellona Pozzo di Gotto.
La giornata di festa sarà introdotta dal segretario Fnp della Lega di Barcellona, Salvatore Alesci e dal segretario generale della FNP Cisl di Messina, Bruno Zecchetto. Previsti gli interventi di Tonino Genovese, segretario generale della Cisl di Messina, Alfio Giulio, segretario generale FNP Cisl Sicilia, Maurizio Bernava, segretario generale della Cisl Sicilia e Loreno Coli, segretario nazionale organizzativo della FNP Cisl.

La manifestazione sarà caratterizzata da momenti ricreativi (spettacolo di danza e musica), da riflessioni dei giovani dell’Oratorio “Don Pino Puglisi” e dalla consegna di targhe a militanti e iscritti. Al termine della giornata è previsto anche uno spettacolo teatrale.

Commenti