La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

LA “GIORNATA DEL PENSIONATO”: DOMANI AL TEATRO DELL’ORATORIO SALESIANO “VITTORIO CURRÒ” DI BARCELLONA

Barcellona Pozzo di Gotto, 11 dicembre 2013 – Una giornata dedicata ai pensionati, sotto lo slogan “Stare insieme è una gioia”. A organizzarla è la Fnp, la Federazione dei Pensionati della Cisl di Messina in collaborazione con l’Anteas, Associazione Nazionale tutte le età per la solidarietà, e si terrà domani pomeriggio, 12 dicembre, con inizio alle ore 15.30 presso il Teatro Oratorio Salesiano, “Vittorio Currò” di via San Giovanni Bosco n. 6 (accanto al Municipio) a Barcellona Pozzo di Gotto.
La giornata di festa sarà introdotta dal segretario Fnp della Lega di Barcellona, Salvatore Alesci e dal segretario generale della FNP Cisl di Messina, Bruno Zecchetto. Previsti gli interventi di Tonino Genovese, segretario generale della Cisl di Messina, Alfio Giulio, segretario generale FNP Cisl Sicilia, Maurizio Bernava, segretario generale della Cisl Sicilia e Loreno Coli, segretario nazionale organizzativo della FNP Cisl.

La manifestazione sarà caratterizzata da momenti ricreativi (spettacolo di danza e musica), da riflessioni dei giovani dell’Oratorio “Don Pino Puglisi” e dalla consegna di targhe a militanti e iscritti. Al termine della giornata è previsto anche uno spettacolo teatrale.

Commenti