Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

LA “GIORNATA DEL PENSIONATO”: DOMANI AL TEATRO DELL’ORATORIO SALESIANO “VITTORIO CURRÒ” DI BARCELLONA

Barcellona Pozzo di Gotto, 11 dicembre 2013 – Una giornata dedicata ai pensionati, sotto lo slogan “Stare insieme è una gioia”. A organizzarla è la Fnp, la Federazione dei Pensionati della Cisl di Messina in collaborazione con l’Anteas, Associazione Nazionale tutte le età per la solidarietà, e si terrà domani pomeriggio, 12 dicembre, con inizio alle ore 15.30 presso il Teatro Oratorio Salesiano, “Vittorio Currò” di via San Giovanni Bosco n. 6 (accanto al Municipio) a Barcellona Pozzo di Gotto.
La giornata di festa sarà introdotta dal segretario Fnp della Lega di Barcellona, Salvatore Alesci e dal segretario generale della FNP Cisl di Messina, Bruno Zecchetto. Previsti gli interventi di Tonino Genovese, segretario generale della Cisl di Messina, Alfio Giulio, segretario generale FNP Cisl Sicilia, Maurizio Bernava, segretario generale della Cisl Sicilia e Loreno Coli, segretario nazionale organizzativo della FNP Cisl.

La manifestazione sarà caratterizzata da momenti ricreativi (spettacolo di danza e musica), da riflessioni dei giovani dell’Oratorio “Don Pino Puglisi” e dalla consegna di targhe a militanti e iscritti. Al termine della giornata è previsto anche uno spettacolo teatrale.

Commenti