Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

LA TRAVIATA: IN DIRETTA LA PRIMA DELLA SCALA, PERCHE' LA MUSICA E' DI TUTTI

 La prima della Scala sarà trasmessa in diretta da Rai5, Rai HD sul canale 501 e Radio3, sabato 7 dicembre, a partire dalle 17.30. Più di tre ore di trasmissione, completa di sottotitoli, per portare “La traviata” di Verdi nelle case degli italiani. Prima dell’inizio e durante l’intervallo, i protagonisti e gli ospiti presenti. Rai5 proporrà la replica domenica 8 dicembre alle ore 10

Roma, 7/12/2013- È l’evento culturale più importante dell’anno, e vedrà protagonisti il direttore d’orchestra Daniele Gatti e il regista Dmitri Tcherniakov, oltre a Giuseppe Verdi, del quale nel 2013 ricorrono i 200 anni dalla nascita. È la prima della Scala, trasmessa in diretta in esclusiva da Rai5, Rai HD sul canale 501 e Radio3, sabato 7 dicembre, a partire dalle 17.30.

Più di tre ore di trasmissione, completa di sottotitoli, per portare “La traviata” di Verdi nelle case degli italiani, perché la grande musica è di tutti. Anche quest’anno grande cura è stata riservata alla ripresa audio e video dello spettacolo, con 10 telecamere in alta definizione, due microcamere posizionate sulla scena e 60 microfoni che serviranno per la trasmissione stereofonica in radio e con audio HD 5.1 in TV.

Per la diretta di Rai5 poi, altre telecamere saranno nel foyer della Scala per raccontare ciò che accade attorno allo spettacolo più atteso della stagione. Michele dall’Ongaro, compositore e protagonista della trasmissione di Rai5 “Petruška” dedicata alla musica classica, e la giornalista Maria Concetta Mattei, condurranno la diretta televisiva incontrando, prima dell’inizio e durante l’intervallo, i protagonisti e gli ospiti presenti. La stessa Rai5 poi, proporrà lo spettacolo in replica domenica 8 dicembre alle ore 10.00.

Commenti