Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

LIBRIZZI, FURTO DI ENERGIA ELETTRICA PUBBLICA, INTERVENGONO I CARABINIERI

12 dicembre 2013I Carabinieri della Stazione di Librizzi hanno arrestato in flagranza di reato per furto di energia elettrica un 49enne bracciante agricolo della zona. I militari dell’Arma nel corso di un servizio preventivo finalizzato al contrasto dei reati di abusivismo edilizio hanno notato dei fili “anomali” fuoriuscire da un contatore posto nelle vicinanze di un palo per l’illuminazione pubblica.
Dopo aver accertato che il contatore è in uso al Comune di Librizzi, facevano intervenire sul posto un squadra della società ENEL il quale constatava l’allaccio abusivo che dal contatore portava all’abitazione dell’arrestato. L’energia veniva utilizzata per alimentare i macchinari utilizzati per effettuare dei lavori all’interno della propria abitazione.
Per il sospettato sono scattate le manette e l’A.G. di Patti nella giornata odierna ne convalidava l’arresto disponendone l’obbligo di firma.



Commenti