Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

MESSINA: 4 GIOVANISSIMI SORPRESI NEL CAMERINO A RUBARE VESTITI

Messina, 13 dicembre 2013C’erano anche due ragazze minorenni tra i quattro denunciati per tentato furto aggravato in concorso da parte del Nucleo Radiomobile Carabinieri di Messina durante la tarda mattinata di ieri. In seguito alla richiesta di intervento al numero di emergenza “112”, una gazzella dell’Arma si è portata in uno dei grandi magazzini del centro, dove gli stessi dipendenti del negozio avevano sorpreso quattro giovanissimi, due ragazzi diciannovenni e due ragazze sedicenni, mentre
cercavano di appropriarsi di alcuni capi d’abbigliamento esposti per la vendita. Dopo avere scelto dagli scaffali i vestiti di proprio gradimento, una coppia di loro si era chiusa all’interno dei camerini di prova impegnata a staccare le placche anti-taccheggio e ad occultare la merce, in parte nascondendola dentro gli zaini di scuola e in parte indossandola, mentre gli altri due, già in possesso del resto della refurtiva, li attendevano pazientemente per darsi alla fuga tutti insieme. Fermati dal personale della sicurezza e consegnati ai militari, immediatamente intervenuti, i quattro malfattori in erba sono stati portati negli uffici del Nucleo Radiomobile, dove ad attenderli, oltre ad una denuncia per tentato furto aggravato in concorso, vi erano anche i genitori delle ragazze minorenni, convocati dagli stessi militari.
La refurtiva, composta principalmente da felpe e magliette per un valore complessivo di oltre 200 euro, è stata riconsegnata lo stesso pomeriggio al legittimo proprietario.


Commenti