Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MILAZZO: DANNEGGIATA MA NON TRAFUGATA LA STATUA DEL GENERALE NASTASI

Milazzo, 11/12/2013 - E’ stato danneggiato ma non trafugato il mezzobusto marmoreo del generale Gioacchino Nastasi posto al centro dell'omonima piazza. Gli operai del Comune venuti a conoscenza dell’atto vandalico sono comunque riusciti a recuperare la statua che era stata abbandonata in un’aiuola vicina, portandola al sicuro nei propri locali e adesso si dovrà prevedere un intervento di riparazione.
I vandali hanno infatti danneggiato il viso dopo aver rimosso dal basamento la statua.
Il mezzobusto del generale Nastasi, eroe della prima guerra mondiale, fu eseguito su iniziativa dell'amministrazione presieduta dall'onorevole Santi Recupero. Nel corso degli anni, più volte era stato imbrattato e recuperato grazie a volontari.

Commenti