Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

MILAZZO: DANNEGGIATA MA NON TRAFUGATA LA STATUA DEL GENERALE NASTASI

Milazzo, 11/12/2013 - E’ stato danneggiato ma non trafugato il mezzobusto marmoreo del generale Gioacchino Nastasi posto al centro dell'omonima piazza. Gli operai del Comune venuti a conoscenza dell’atto vandalico sono comunque riusciti a recuperare la statua che era stata abbandonata in un’aiuola vicina, portandola al sicuro nei propri locali e adesso si dovrà prevedere un intervento di riparazione.
I vandali hanno infatti danneggiato il viso dopo aver rimosso dal basamento la statua.
Il mezzobusto del generale Nastasi, eroe della prima guerra mondiale, fu eseguito su iniziativa dell'amministrazione presieduta dall'onorevole Santi Recupero. Nel corso degli anni, più volte era stato imbrattato e recuperato grazie a volontari.

Commenti