Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

MILAZZO: LITORALE DI PONENTE, GARA D'APPALTO IL 10 FEBBRAIO

Milazzo, 21/12/2013 - Riqualificazione del litorale di Ponente, la gara si svolgerà il prossimo 10 febbraio. Lo ha comunicato l'Urega al Comune che nei giorni scorsi, ottenuto il via libera dalla Re-gione per la disponibilità del finanziamento di 3 milioni di euro aveva subito chiesto la "calendariz-zazione" dell'appalto per la realizzazione del progetto stralcio esecutivo. I tempi dunque cominciano a diventare certi. La circostanza che a febbraio sarà espletata la gara significa che prima dell'estate potrebbe essere riaperto il cantiere.
Operando col sistema dei lotti funzionali non dovrebbero esserci problemi per la fruizione da parte dei cittadini del litorale in coincidenza con la stagione estiva. Con le risorse disponibili saranno privilegiati interventi per lotti funzionali, a partire dal Tono che è la zona che indubbiamente necessita di maggiore attenzione.

Nello specifico si andrà a sistemare tutto quel tratto sino alla Ngonia, che sarà riportato su un unico piano, saranno realizzate le discese a mare, sistemati i parcheggi e poi si interverrà anche nella zona di San Giovanni. Domenica 22 il sindaco Pino nel corso di un incontro convocato alle 9,30 nei locali adiacenti la chiesa di San Papino dall'as-sociazione "Tono Solemare" presieduta da Domenico Sapienza, illustrerà gli interventi che si andranno a realizzare in quell'area. Una richiesta di informazioni questa che cittadini della contrada marinara avevano avanzato agli amministratori.

Dal momento dell’apertura del cantiere le opere dovranno essere completate entro 365 giorni dalla consegna e comunque entro il 31 dicembre 2015 il progetto dovrà essere ultimato e collaudato, sia dal punto di vista tecnico che amministrativo. Il dirigente del dipartimento Lavori Pubblici, arch. Natalia Famà che è anche il Rup del procedimento ha trasmesso all’Urega anche lo schema di bando e di disciplinare di gara.

Commenti