Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

MILAZZO: LITORALE DI PONENTE, GARA D'APPALTO IL 10 FEBBRAIO

Milazzo, 21/12/2013 - Riqualificazione del litorale di Ponente, la gara si svolgerà il prossimo 10 febbraio. Lo ha comunicato l'Urega al Comune che nei giorni scorsi, ottenuto il via libera dalla Re-gione per la disponibilità del finanziamento di 3 milioni di euro aveva subito chiesto la "calendariz-zazione" dell'appalto per la realizzazione del progetto stralcio esecutivo. I tempi dunque cominciano a diventare certi. La circostanza che a febbraio sarà espletata la gara significa che prima dell'estate potrebbe essere riaperto il cantiere.
Operando col sistema dei lotti funzionali non dovrebbero esserci problemi per la fruizione da parte dei cittadini del litorale in coincidenza con la stagione estiva. Con le risorse disponibili saranno privilegiati interventi per lotti funzionali, a partire dal Tono che è la zona che indubbiamente necessita di maggiore attenzione.

Nello specifico si andrà a sistemare tutto quel tratto sino alla Ngonia, che sarà riportato su un unico piano, saranno realizzate le discese a mare, sistemati i parcheggi e poi si interverrà anche nella zona di San Giovanni. Domenica 22 il sindaco Pino nel corso di un incontro convocato alle 9,30 nei locali adiacenti la chiesa di San Papino dall'as-sociazione "Tono Solemare" presieduta da Domenico Sapienza, illustrerà gli interventi che si andranno a realizzare in quell'area. Una richiesta di informazioni questa che cittadini della contrada marinara avevano avanzato agli amministratori.

Dal momento dell’apertura del cantiere le opere dovranno essere completate entro 365 giorni dalla consegna e comunque entro il 31 dicembre 2015 il progetto dovrà essere ultimato e collaudato, sia dal punto di vista tecnico che amministrativo. Il dirigente del dipartimento Lavori Pubblici, arch. Natalia Famà che è anche il Rup del procedimento ha trasmesso all’Urega anche lo schema di bando e di disciplinare di gara.

Commenti