Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

MILAZZO: NOVE BORSE LAVORO PER RAGAZZI SBARCATI A LAMPEDUSA

Borse di studio per i minori extracomunitari ospitati a Milazzo
Milazzo, 19/12/2013 - Nove borse lavoro per i ragazzi extracomunitari sbarcati a Lampedusa e ospitati al centro accoglienza di Milazzo.
Venerdi 20 dicembre, alle 11.30, nella Sala Giunta del Comune, si terrà la conferenza stampa di presentazione di una delle azioni previste nell’ambito del progetto “The life project”, finanziato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali, con
l’Avviso 2/2012 per il finanziamento di interventi finalizzati all’inserimento lavorativo dei Minori Stranieri Non Accompagnati. Il progetto, di cui sono partner i Comuni di Milazzo, Barcellona Pozzo di Gotto, S.Lucia del Mela ed il Circolo Arci “Thomas Sankara” di Messina, è gestito dalla cooperativa sociale “Utopia”, tramite l’attivazione di nove borse lavoro per altrettanti ragazzi “sbarcati” a suo tempo a Lampedusa e divenuti maggiorenni durante il loro soggiorno a Milazzo.

Il progetto prevede altresì l’attivazione di uno sportello informativo per immigrati che dia consulen-za, orientamento ed informazioni ai migranti del territorio, oggi sempre più numerosi.
Nel corso della conferenza stampa sarà annunciata l’attivazione dello sportello, le sue caratteristiche e le finalità.

Interverranno il presidente della coop. Utopia, Francesco Giunta, i sindaci dei tre Comuni, Carmelo Pino (Milazzo), Maria Teresa Collica (Barcellona) e Antonino Campo (Santa Lucia del Mela) e l’avv. Carmen Cordaro del Circolo Arci “Thomas Sankara” e dirigente Nazionale Arci.

Commenti