Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

“NUOVA PIRAINO”, 9 EMENDAMENTI PER RENDERSI UTILI E PROPOSITIVI

I Consiglieri comunali di “Nuova Piraino” Maurizio Ruggeri, Domenica Repici, Giuseppe Campisi, Giuseppe Spano' Bascio
Piraino, 18/12/2013 - Questa mattina 17 dicembre 2013 il gruppo consiliare “NUOVA PIRAINO” ha presentato, attraverso il suo capogruppo Maurizio Ruggeri, nove emendamenti al bilancio di previsione che sarà esitato e discusso dal Consiglio Comunale di Piraino nei prossimi giorni.
Gli emendamenti presentati spaziano dal sociale, al sostegno alle famiglie, ai ristoratori, agli artigiani, ai commercianti, agli agricoltori, ai privati che intendono ristrutturare casa e così via.
Precisamente si sono presentati i seguenti emendamenti al bilancio:
1. Rilancio dell'iniziativa “Torri e Gusto” allo scopo di aiutare i ristoratori del nostro Comune;
2. Somme da destinare a famiglie bisognose ed in difficoltà;
3. Somme per la Diretta Streaming del Consiglio Comunale;
4. Somme destinate alla lotta al randagismo;
5. Acquisto di due defibrillatori per le scuole medie di Gliaca e di Piraino;
6. Contributo alla “scuola di pattinaggio locale”;
7. Contributo conti interessi sui mutui per le ristrutturazioni degli edifici privati;
8. Contributo conti interessi prestiti agli artigiani, commercianti, e agricoltori;
9. Somme per progettare un “Negozio virtuale online” per promuovere tramite il web i prodotti di tutti i commercianti pirainesi utilizzando i principali social-network.

Il gruppo “NUOVA PIRAINO” vuole rendersi utile e propositivo, e questo lo dimostra facendo proposte serie e nell'interesse di tutti compresa l'attuale amministrazione. Proprio per questo e vista la grande difficoltà attraversata quotidianamente dal nostro tessuto produttivo e commerciale, per venire incontro al loro stato di malessere questo gruppo politico non è rimasto con le mani in mano, ma ha cercato di stimolare l'esecutivo suggerendo idee e facendo proposte concrete per il Paese.

Commenti