Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

PREMIO LETTERARIO CIRCE, PROROGATO AL 18 GENNAIO IL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DEGLI ELABORATI

L'Associazione Culturale CiRCe proroga al 18 gennaio 2014 la scadenza per la presentazione degli elaborati candidati alla II Edizione del Premio Letterario CiRCe
Roma, 13 dicembre 2013 - Il termine, inizialmente fissato al 15 dicembre, è stato spostato per venire incontro alle numerose richieste di quei candidati che necessitano di tempo ulteriore per scrivere e inviare i propri elaborati al fine della partecipazione al concorso letterario.
Il Premio letterario CiRCe è aperto a tutti, senza limiti di età, sesso, nazionalità o altra condizione. Il tema del concorso è libero ed esclusivamente in lingua italiana. È riservato alle opere di NARRATIVA, suddivisa nelle sezioni “EDITI” e “INEDITI”, e alle opere di POESIA e sono ammesse sillogi che non abbiamo vincoli di pubblicazione. L’iniziativa è patrocinata dall'Associazione Italiana AssoArtisti, presso la cui sede romana si è svolta la premiazione della I Edizione. Ha inoltre ricevuto numerosi riconoscimenti a livello nazionale. Il più recente, la grande soddisfazione della presentazione del romanzo vincitore della sezione Editi, “Nessun segno sulla neve” di Daniela Alibrandi, edito da Laboratorio Gutenberg, alla manifestazione editoriale Più Libri Più liberi, svoltasi l'8 dicembre 2013 a Roma.

Il Premio Letterario CiRCe nasce con l’intento di promuovere e sostenere le opere di ogni genere letterario e principalmente di rimandare agli autori un riscontro oggettivo e concreto di partecipazione, con premi fondamentali per la riuscita del proprio elaborato: pubblicazione, promozione e valutazione dell’opera. Per ricevere ulteriori informazioni e il relativo Bando di Concorso, è possibile scrivere a officinecirce@gmail.com

Commenti