Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

PRESEPI, CENONI E FESTA DELL’ARANCIA: DA PARCO JALARI AI NEBRODI

III edizione della “Festa dell’Arancia”, ParcoMuseo Jalari - Barcellona P.G. (ME) domenica 5 gennaio 2014. L’Associazione Culturale Etnografica Ambientale Jalari è lieta di presentarvi il programma della Festa dell’Arancia
29/12/2013 - La Festa dell’Arancia, nasce per rievocare l’antico mestiere dello “Spiritaru” e per valorizzare questo importante prodotto del Ns territorio. L’Arancia siciliana, rinomata in tutto il mondo, si erge sopra le altre per le sue caratteristiche. Il sole, il clima della Sicilia, la rendono unica, succosa, buona e ricca di proprietà organolettiche preziose per la salute.

L’estrazione degli oli essenziali dagli agrumi è stato per molto tempo una delle principali attività economiche di Barcellona Pozzo di Gotto. Lavoro di grande meticolosità e di pazienza, che per l’occasione verrà riproposto dal vivo, attraverso i vari passaggi del processo produttivo: “spaccatura”, “cavatura”, bagno in calce viva e acqua, estrazione dell’olio essenziale.

Programma:

Ore 10.30 Congresso/Dibattito sull’evoluzione dell’agricoltura biologica in Sicilia a cura del Dott.re Felice Genovese presidente dell’ordine degli agronomi di Messina
Mercato del contadino
Collettiva di pittura di artisti contemporanei a cura di Filippo de Mariano
Ore 15.30 Animazione della bottega dello “Spiritaru”
Ore 17.00 Presepe vivente
Interventi Musicali a cura di: i Longanini, gli Zampognari.
...................
Cari medici, soci, collaboratori e partner, giunti al termine di questo 2013 che ha visto crescere sempre di più la nostra associazione, colgo l’occasione per esprimervi tutta la mia riconoscenza e soddisfazione. Nel corso dei mesi l’Associazione Bucaneve Onlus è diventata una realtà, uno strumento messo a disposizione dei cittadini. Sono state numerose le giornate di prevenzione organizzate grazie al contributo di molti specialisti, tante le persone visitate che hanno usufruito gratuitamente dei nostri servizi. Grazie alla nostra costanza e tenacia è stato possibile realizzare molti progetti dedicati alla prevenzione e informazione: dalle visite senologiche, ai convegni con le scuole. Ma il nostro impegno senza il vostro contributo non sarebbe servito a nulla. Dunque mi rivolgo a voi per dirvi grazie e augurarvi un nuovo anno ricco di felicità. Sono certa che anche per l’anno 2014 riusciremo a programmare nuove iniziative a favore della nostra comunità.
“Quello che noi facciamo è solo una goccia nell’oceano ma se non lo facessimo l’oceano avrebbe una goccia in meno."
(Madre Teresa di Calcutta)
Il Presidente
Daniela Micale
........................
Presepe Vivente Montalto 2013

L'organizzazione del "presepe vivente 2013" svoltosi nel parco di Montalto nel periodo natalizio ringrazia gli inervenuti per aver contribuito all'ottima riuscita dell'evento sacro.
Ringrazia le associazioni di volontariato per la loro sentita partecipazione, insieme ai loro ragazzi piu' sfortunati.
Ringrazia infine le ditte Costruzioni Edili Meridionali, la Famiglia Lunetta,Giacomo Villari Ferramenta via Palermo Ritiro, Coop. di molluschi Pantano Torre Faro Bardetta che, con il loro affettuoso apporto materiale e morale hanno consentito l'allestimento del presepe vivente.
Lillo Scoglio, Mario Buzzai, Enzo Chille'e Giovanni Falduto organizzatori. Un grazie va alla stampa che con il suo prezioso lavoro di Giornalisti e Cameramen hanno fatto sì, che tutta la città e provincia venisse a conoscienza di questo evento.







Commenti