Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

RIFONDAZIONE COMUNISTA A BARCELLONA VUOLE ISTITUIRE IL REGISTRO DELLE UNIONI CIVILI

Barcellona P.G. (Me), 17/12/2013 - Il Comitato politico Federale del partito della Rifondazione Comunista di Messina, si è riunito a Barcellona Sabato 14 dicembre. Al termine di un intenso dibattito ha approvato la relazione del segretario provinciale, Alfredo Crupi, che ha delineato i compiti del partito nella provincia e le linee del processo di rafforzamento politico e organizzativo che lo stesso deve perseguire. Ha deliberato il rilancio dell’organizzazione dei Giovani Comunisti e ha approvato un ordine del giorno che impegna il partito in tutta la provincia a sollecitare le amministrazioni comunali a istituire il Registro delle Unioni Civili.

E’ stata costituita l’assemblea dei segretari di circolo, struttura incaricata di coordinare l’articolazione dell’intervento politico sul territorio, e il gruppo dei referenti, cioè l’indicazione dei responsabili dei diversi settori d’intervento: lavoro, scuola, sanità, immigrazione, diritti civili, artigianato, ecc.

Il Segretario ha posto in votazione una proposta di segreteria operativa che è stata votata a scrutinio segreto e ha ricevuto l’unanimità dei consensi. I componenti proposti, oltre al segretario stesso e al tesoriere Orazio Munafò, già eletti in coda ai lavori congressuali, sono: Ketty Bertuccelli responsabile comunicazione, Carmelo Picciotto responsabile costruzione partito sociale, Maurizio Fazio responsabile organizzazione, Francesco Caizzone responsabile Enti locali.

Commenti