Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

STUDENTI & OCCUPAZIONE: IL MOVIMENTO A U T OCCUPA PALAZZO DEI LEONI CONTRO GLI SPRECHI

I ragazzi di Messina sono in rivolta, scuole occupate, manifestazioni in piazza, ed ora… si occupano anche i palazzi più importanti, dove risiede il vero potere che in molti casi è stato il cancro della società

Messina, 19/12/2013 - Sperpero di denaro pubblico, appalti concessi ma solo per avere un bene materiale da non utilizzare ma per sentirsi semplicemente superiori. Basta! Il Palazzo dei Leoni è un esempio eclatante del consumismo solo per arrotondare lo stipendio di chi vuol fare tutto ciò. I ragazzi dell’Istituto Artistico Basile di Messina assieme ad un collettivo formato da tutti i ragazzi delle scuole della città e della provincia, domani, alle ore 13:30, dichiarando l effettivo stato di disoccupazione dell’edificio, presenteranno alla cittadinanza e a tutti i presenti, organi di stampa compresi, un’opera d’arte che verrà donata alla Collettività. Occupazione della Provincia è avvenuta in maniera pacifica e senza nessuno scontro fisico. Entrato nell’ala occupata il Comandante della Polizia Provinciale, i ragazzi hanno alzato l’indice e il medio al cielo in segno di pace! Il gesto ha lasciato chiaramente attoniti i presenti che, in gran parte, hanno sposato la protesta.

A distanza di un’ora i giovani sono stati ricevuti dal Commissario Straordinario della Provincia Dott. Filippo Romano con il quale si è aperto un tavolo tecnico di confronto sugli sprechi perpetrati dell’ente Provincia prima della dismissione e sulle problematiche strutturali che interessano le strutture scolastiche della provincia di Messina con particolare attenzione al: Caio Duilio, istituto nautico di Messina; dell’istituto industriale Verona Trento, dell’istituto Antonio Maria Jaci, dell’istituto industriale N. Copernico di Barcellona Pozzo di Gotto; del liceo classico scientifico Vittorio Emanuele di Patti.

Il tutto nella seconda delle tre giornate di mobilitazione che erano state precedentemente annunciate alla cittadinanza: quella stessa cittadinanza che aveva visto nelle occupazioni scolastiche solo un modo per saltare scuola, allungare le vacanze di natale e magari drogarsi organizzando festini, invece la risposta è stata un’altra: ED è STORIA! PALAZZO DEI LEONI RESTA OCCUPATO! Domani sarà una giornata intensa, di denuncia sociale, pronti ad una nuova azione che vedrà i giovani impegnati nella pacifica invasione del cuore della città. Intanto il fermento inizia a crescere: lavoratori, disoccupati, precari, emarginati, studenti si stanno riunendo nella città dello STRETTO in attesa dell’adunanza plenaria di sabato 21 dicembre 2013 alle ore 17:00.

L’invito per domani alle ore 13:30 per l’inaugurazione dell’opera ARTISTICA, al Palazzo dei Leoni, che seguirà ad una conferenza stampa fissata nell’aula consigliare alle ore 12:30, è rivolta a tutti gli uomini e le donne di una Sicilia che vuole cambiare.



Commenti