Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TEATRO DI MESSINA: PROFESSIONISTI MESSINESI CERCANSI DISPOSTI A LAVORARE GRATIS

L’Ente chiede la collaborazione ai professionisti messinesi per risolvere le criticità determinate dalla riduzione dei contributi pubblici
Messina, 03/12/2013 - L’Ente Autonomo Regionale Teatro di Messina, considerata la complessa situazione economica, finanziaria, amministrativa e gestionale in cui versa; registrata l'assenza di figure professionali/dirigenziali nei settori di attività indicati nel presente avviso; considerata la necessità di
superare in tempi brevi le diverse criticità presenti; al fine di coinvolgere nel processo di verifica e di orientamento dell'attività la partecipazione di coloro che ritengono, sulla base della propria professionalità, di potere offrire un contributo al mantenimento ed al rilancio dell'offerta culturale/musicale dell'Ente. Le prestazioni richieste sono a totale titolo gratuito.

I requisiti richiesti e la modalità di partecipazione, sono descritti negli avvisi pubblicati sul
sito istituzionale al seguente indirizzo: www.teatrodimessina.it alla voce atti amministrativi.
I professionisti messinesi che intendono manifestare il proprio interesse a partecipare alle
procedure dovranno far pervenire secondo le modalità dell’avviso all’Ente Autonomo
Regionale Teatro di Messina, entro e non oltre il 16 dicembre 2013, ore 12.00 per i direttori
artistici mentre non è prevista alcuna scadenza per l’avviso dei professionisti, apposita
dichiarazione di interesse debitamente compilata in ogni sua parte ed il relativo allegato sul
trattamento dei dati personali di cui al D. Lgs. 196/2003, predisposto conformemente al
modulo allegato.

Commenti