Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

TRATTATIVA STATO-MAFIA: BORSELLINO, L'ITALIA DELLE INCONFESSABILI "VERITÀ NASCOSTE

Pieve Emanuele (MI), 06/12/2013 - Mercoledì 11 dicembre 2013 alle 20:45 presso la sala consiliare "Falcone e Borsellino" in via Viquarterio 1 a Pieve Emanuele (MI), sarà presente Salvatore Borsellino dopo un lungo periodo trascorso a Palermo in cui ha seguito con attenzione le udienze della squallida trattativa Stato-mafia. In sintesi, si tratta dell'aberrante rapporto (non "presunto" ma "effettivamente avvenuto" come chiaramente indicato negli atti processuali) che è alla base del tragico attentato del 19 Luglio 1992 in cui (un paio di mesi dopo Giovanni Falcone) perse la vita il magistrato Paolo Borsellino e la sua scorta.


La preziosa memoria del fratello di Paolo, Salvatore Borsellino, con la partecipazione del presidente della Nuova Officina delle Idee Gabriele Sola, ci consentirà quindi di comprendere meglio l'Italia di ieri e di oggi, chiarendo proprio quelle inconfessabili "verità nascoste" che hanno pesantemente condizionato la storia recente del nostro Paese (problemi compresi).

Alessandro Diano

Commenti