Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

UCRIA “CONTRO LA PENA DI MORTE“, PURE QUEST’ANNO IL COMUNE DEI NEBRODI PARTECIPA ALL’INIZIATIVA

Ucria (Me), 04/12/2013 - Il Comune di Ucria, anche quest’anno ha risposto alla 12°edizione della Giornata Internazionale di “CITIES FOR LIFE “Citta’ per la vita “- contro la pena di Morte, l’iniziativa è stata organizzata in sinergia con l’iniziativa della Comunita’ di Sant’Egidio ,che coinvolge ben 1.600 citta’ dei continenti ed è stata particolarmente densa di partecipazione tra le quali il CONVEGNO DI TOKYO tenutosi il 31/10/2013 dove il Presidente dell’Ass.ne Parlamentare Giapponese ha illustrato l’appello congiunto dei 42 ministri degli Esteri Europei ,per l’abolizione della pena di Morte.


L’Amministrazione C/le Ucriese in collaborazione con l’Oratorio “ Giovanni Paolo II° e su indicazione del Parroco Sac. Carmelo Catalano , per tale circostanza, ha Organizzato il 29/11/2013 alle ore 19,00 ,una FIACCOLATA alla quale hanno partecipato ,bambini, ragazzi ed adulti fino al Monumento Simbolo che è stato illuminato per tale occasione .
 Inoltre i ragazzi dell’Oratorio hanno realizzato dei cartelloni con le scritte “ CITTA’ CONTRO LA PENA DI MORTE “ - CITTA’ PER LA VITA, che sono stati posti alla base di tale monumento .
Questa iniziativa ha suscitato particolare interesse tra la cittadinanza che ha apprezzato la finalità altamente umanitaria e benefica .




Commenti