Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

118: A RISCHIO SERVIZIO E POSTI DI LAVORO, LA II^ COMMISSIONE CONVOCA CHISARI


Palermo, 23/01/2014 - "Il taglio drastico delle ore per gli operatori del 118, cui si paventa di ridurre il contratto di 6 ore settimanali, unito all'azzeramento delle cariche interne, mette a serio rischio la funzionalità del servizio e la serenità occupazionale di decine di operatori." Lo dichiara Roberto Di Mauro, presidente dei parlamentari del Partito dei Siciliani MpA all'ARS, che ha chiesto al presidente della Commissione Bilancio Nino Dina, ottenendone l'assenso, di convocare la stessa per una audizione di Mario Chisari, Presidente del Consiglio di Gestione.
"La vicenda era già stata chiarita da tempo in Commissione Sanità ma è evidente che Crocetta gioca allo sfascio."

"Già ad agosto dell'anno scorso - ricorda Di Mauro - Crocetta aveva sollevato uno dei suoi tanti polveroni mediatici parlando di fantomatici massicci esuberi fra il personale del 118, salvo poi essere clamorosamente smentito dai dirigenti del Servizio che avevano depositato in Commistione dati inoppugnabili di indirizzo diverso. Ora il Governatore parte con un nuovo incredibile attacco, questa volta diretto ai diritti dei lavoratori in servizio. Non comprendiamo questo accanimento del Presidente che farebbe bene a spiegare pubblicamente perché vuole con tanta insistenza che il 118 siciliano non funzioni."


Commenti