Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

118: A RISCHIO SERVIZIO E POSTI DI LAVORO, LA II^ COMMISSIONE CONVOCA CHISARI


Palermo, 23/01/2014 - "Il taglio drastico delle ore per gli operatori del 118, cui si paventa di ridurre il contratto di 6 ore settimanali, unito all'azzeramento delle cariche interne, mette a serio rischio la funzionalità del servizio e la serenità occupazionale di decine di operatori." Lo dichiara Roberto Di Mauro, presidente dei parlamentari del Partito dei Siciliani MpA all'ARS, che ha chiesto al presidente della Commissione Bilancio Nino Dina, ottenendone l'assenso, di convocare la stessa per una audizione di Mario Chisari, Presidente del Consiglio di Gestione.
"La vicenda era già stata chiarita da tempo in Commissione Sanità ma è evidente che Crocetta gioca allo sfascio."

"Già ad agosto dell'anno scorso - ricorda Di Mauro - Crocetta aveva sollevato uno dei suoi tanti polveroni mediatici parlando di fantomatici massicci esuberi fra il personale del 118, salvo poi essere clamorosamente smentito dai dirigenti del Servizio che avevano depositato in Commistione dati inoppugnabili di indirizzo diverso. Ora il Governatore parte con un nuovo incredibile attacco, questa volta diretto ai diritti dei lavoratori in servizio. Non comprendiamo questo accanimento del Presidente che farebbe bene a spiegare pubblicamente perché vuole con tanta insistenza che il 118 siciliano non funzioni."


Commenti