Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ACCORINTI: IL TAR DI CATANIA RIGETTA I RICORSI DELLE AMMINISTRATIVE 2013, AVANTI TUTTA

Il Tar di Catania ha rigettato i ricorsi contro l'elezione del sindaco di Messina Renato Accorinti presentati dopo che il candidato del centrosinistra, Felice Calabrò, non aveva vinto al primo turno per soli 59 voti
Messina, 31/01/2014 - Il sindaco, Renato Accorinti, ha ricevuto la notizia dell'inammissibilità dei ricorsi relativi al primo turno delle elezioni amministrative 2013 mentre era al lavoro nella sua stanza a palazzo Zanca, impegnato in una riunione per MessinaAmbiente. "Eravamo consapevoli della debolezza degli elementi di prova - sottolinea Accorinti - e la nostra azione amministrativa in questi mesi non è stata per nulla influenzata da questa vicenda.
Adesso l'Amministrazione andrà avanti, dedicandosi alla città con l'energia e l'entusiasmo di sempre in una prospettiva di lungo periodo, collaborando con tutte le persone, con tutte le associazioni, con tutte le forze politiche e con tutte le istituzioni desiderose di dare il proprio contributo per ricostruire la nostra Messina".
Il sindaco Accorinti ha commentato anche l'altra sentenza del TAR di Catania sul ricorso della Caronte & Tourist verso l'ordinanza anti-Tir: "Anche in questo caso un verdetto netto e positivo per l'Amministrazione che conferma la qualità degli atti posti in essere per la città".

Commenti