Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

ANSALDO-BREDA: LUMIA (PD), PRIMO IMPORTANTE PASSO VERSO RILANCIO STABILIMENTO CARINI

Roma, 15 gennaio 2014 - “La definizione di una road map e il ritorno al lavoro degli operai sono un primo passo verso il salvataggio ed il rilancio dello stabilimento Ansaldo-Breda di Carini. Un impegno concordato e condiviso dal governo nazionale, dal governo regionale e dalle organizzazioni sindacali”. Lo dice il senatore del Pd Giuseppe Lumia, commentando l'esito dell'incontro che si è tenuto presso il Ministero dello Sviluppo Economico.

“Quello delle infrastrutture ferroviarie – aggiunge – è un settore produttivo strategico per la Sicilia e per il Paese. Lo stabilimento palermitano, quindi, rappresenta una risorsa importante per l'occupazione e lo sviluppo. A Carini c'è un patrimonio di esperienza e professionalità che va valorizzato. Pertanto la Regione Siciliana farà la propria parte fino in fondo”.


Commenti