Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

ARS: APPROVATO IL BILANCIO, ARDIZZONE CONDIVIDE TUTTO TRANNE GERMANA'

Palermo, 08/01/2014 - L'Assemblea Regionale Siciliana nella seduta di oggi, 8 gennaio, ha approvato il bilancio di previsione della Regione siciliana per l'anno finanziario 2014; ha inoltre discusso ed approvato il "Rendiconto delle entrate e delle spese dell’Assemblea regionale siciliana per l’anno finanziario 2012" e il "Progetto di bilancio interno dell’Assemblea regionale siciliana per l’anno finanziario 2014".  Il Presidente Ardizzone ha comunicato che sono stati presentati 12 ordini del giorno sul contenimento della spesa, che ha fatto propri ad eccezione di uno a firma dell’onorevole Nino Germanà che è stato ritirato....


L'Assemblea regionale siciliana nelle due sedute di mercoledì 8 gennaio 2014, presiedute dal Presidente Giovanni Ardizzone, ha discusso ed approvato gli articoli, con i relativi emendamenti, del disegno di legge “Bilancio di previsione della Regione siciliana per l'anno finanziario 2014 e bilancio pluriennale per il triennio 2014-2016”.

L'Aula inoltre ha discusso ed approvato il "Rendiconto delle entrate e delle spese dell’Assemblea regionale siciliana per l’anno finanziario 2012" e il "Progetto di bilancio interno dell’Assemblea regionale siciliana per l’anno finanziario 2014".
Il Presidente Ardizzone ha comunicato che sono stati presentati 12 ordini del giorno che riguardano il contenimento della spesa, che ha fatto propri ad eccezione di uno a firma dell’onorevole Germanà che è stato ritirato.

Il Presidente inoltre a seguito di alcuni interventi parlamentari ha puntualizzato l’attività svolta nell’anno 2013 dalla Fondazione Federico II, precisando che non ha beneficiato più di trasferimenti economici da parte della Regione se non per un contributo relativo a “Cronache parlamentari”.

Il Parlamento infine ha approvato l'articolo uno e accantonato gli articoli 2, 3, 4, 5 del disegno di legge “Disposizioni programmatiche e correttive per l'anno 2014. Legge di stabilità regionale”.
L'Aula è stata rinviata a giovedì 9 gennaio 2014, alle ore 12.00, con il seguente ordine del giorno:
I) Comunicazioni.
II) Discussione dei disegni di legge:
1) "Bilancio di previsione della Regione siciliana per l'anno finanziario 2014 e bilancio pluriennale per il triennio 2014-2016." (Seguito)
2) "Disposizioni programmatiche e correttive per l'anno 2014. Legge di stabilità regionale." (Seguito)
3) "Promozione della ricerca scientifica in ambito sanitario". (Seguito)
4) "Disegno di legge voto da sottoporre al Parlamento della Repubblica, ai sensi dell'articolo 18 dello Statuto, recante "Norme per l'apertura di una casa da gioco nei Comuni di Taormina e Palermo". (Seguito)
5) "Schema di progetto di legge costituzionale da proporre al Parlamento della Repubblica ai sensi dell'articolo 41 ter, comma 2, dello Statuto, recante "Modifica dell'articolo 36 dello Statuto della Regione, in materia di entrate tributarie."
6) "Modifiche alla legge regionale 20 aprile 1976, n. 35".
7) "Norme per la tutela della salute e del territorio dai rischi derivanti dall'amianto".
8)"Disposizioni in materia di pagamenti della Pubblica Amministrazione. Anticipazione finanziaria alla società Riscossione Sicilia".














Commenti