Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ARS PALERMO: “ALTRI 10 MILIONI ALLE PROVINCE PER GARANTIRE SERVIZI AI DISABILI E DIRITTO ALLO STUDIO”

Palermo, 09/01/2014 - “Il governo ha fatto propria la proposta delle opposizioni di destinare ulteriori 10 milioni alla province regionali per le spese dei servizi socio-assistenziali, in favore dei disabili e per garantire il diritto allo studio e il pagamento dello stipendio al personale dipendente” lo dichiarano il capogruppo Ncd, Nino D'Asero, Vincenzo Vinciullo, vicepresidente vicario della commissione Bilancio, Vincenzo Fontana e Nino Germanà.

 “Siamo soddisfatti che l’Ars abbia approvato all’unanimità la proposta formulata dall’opposizione poiché questa va nel senso sperato sia dei lavoratori quanto delle famiglie dei ragazzi diversamente abili nonché - concludono – di quelle delle quali i figli frequentano le scuole ancora gestite dalle Province”.


Commenti