Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

ARSEA, MPA: "ATTO DOVUTO E SAGGIO, LA SUA OPERATIVITÀ RENDERÀ PIÙ FACILI I CONTROLLI"

Palermo, 10/01/2014 - "Sulla vicenda dell'ARSEA, l'Agenzia regionale che dovrà occuparsi di un settore fondamentale dell'economia come quello dell'Agricoltura, ieri a Sala d'Ercole è stato soltanto compiuto un atto dovuto, mettendo fine ad una discussione che nei mesi scorsi ha avuto toni del tutto sbagliati ed esasperati, frutto probabilmente di errate informazioni." Lo affermano Roberto Di Mauro e Toti Lombardo, parlamentari del Partito dei Siciliani MpA, commentando il voto di ieri che ha introdotto in Finanziaria le somme per rendere operativa l'Agenzia.


"L'ARSEA - ricordano i due parlamentari - è nata per adempiere a precisi compiti ed obblighi e, su indicazione della normativa comunitaria, rendere più agevole il rapporto fra agricoltori e contribuzione comunitaria; la sua operatività renderà inoltre più facile ed efficiente il sistema dei controlli, a garanzia della loro qualità ed effettiva utilità. L'aver avviato finalmente sulla giusta strada l'ARSEA è quindi una scelta saggia, perché permetterà di facilitare la vita degli agricoltori siciliani ma anche di razionalizzare il sistema dei contributi e movimentare ingenti somme che transiteranno dalle nostre casse piuttosto che rimanere a Roma."



Commenti