Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BROLO: “INSIEME PER DIFENDERCI E RAGGIUNGERE L’IMPOSSIBILE”

Brolo (Me), 25.01.2014 - “Un gruppo di persone che condivide un obiettivo comune può raggiungere l’impossibile”, con questo slogan gli ex consiglieri comunali Irene Ricciardello, Gaetano Scaffidi, Carmelo Princiotta, Vincenzo Princiotta e Giuseppe Miraglia, invitano, tutti i cittadini brolesi, alla
presentazione del “COMITATO CITTADINO A DIFESA DEI DIRITTI DELLA COMUNITA’ DI BROLO, INSIEME PER DIFENDERCI”, che si terrà domenica 26 gennaio 2014, alle ore 17:00 presso il cinema comunale di Brolo.

Commenti